Home » Panchina Udinese, tutti i candidati

Panchina Udinese, tutti i candidati

La situazione dei candidati alla guida della prossima Udinese
Monica Tosolini

L’Udinese e Fabio Cannavaro prendono tempo e si aggiorneranno probabilmente all’inizio della prossima settimana. Nel frattempo, ognuno fa le dovute riflessioni. L’Udinese aveva già iniziato a guardarsi attorno ben prima di esonerare Gabriele Cioffi. Il mister campano potrà farlo ora, dopo una salvezza insperata conquistata in 5 giornate, sfruttando come meglio non poteva una situazione che al suo arrivo era scottante. L’ex campione del mondo ci ha provato, ce l’ha fatta e ora si è ‘riabilitato’ nel ruolo di allenatore: anche il suo nome potrebbe entrare nel valzer delle panchine.
A Udine, la piazza lo vorrebbe ancora alla guida della squadra, riconoscendo i meriti per una salvezza che porta decisamente la sua firma.
Naturale, però, che mentre le parti pensano, altri nomi vengano accostati alla società friulana. Ma quanto sono credibili le candidature?
Marco Baroni sembra essere il preferito dalla proprietà friulana, ma il tecnico che a Verona ha compiuto un vero e proprio miracolo parlerà domani con Sogliano e Setti per un confronto che porterà alla scelta finale. Negli ultimi tempi i rapporti tra le parti sembrano essersi raffreddati, tanto che il club scaligero sta pensando a Massimo Donati, l’ex centrocampista friulano protagonista di una stagione eccezionale a Legnago. Oggi Gennaro Delvecchio, braccio destro di Sogliano, avrà con lui una prima chiacchierata. Il tutto mentre su Baroni c’è forte il Cagliari, che vede in lui il degno erede di Ranieri.
Paolo Zanetti è un profilo che è sempre piaciuto all’Udinese e già prima di scegliere Empoli era stato sondato dal club friulano. L’ex Venezia, sotto contratto con l’Empoli fino al 2025, è però pronto a sposare il progetto del Palermo dove Riccardo Bigon lo attende a braccia aperte.
Alessio Dionisi, dopo l’esonero a Sassuolo, è entrato nel mirino di molti club tra i quali anche l’Udinese. Essendo uno dei più gettonati, potrà scegliere tra diverse alternative. Quella Udinese lo obbligherebbe eventualmente a rinunciare alla difesa a 4, che predilige, per adattarsi al 3-5-2 che dai tempi di Guidolin è l’imperativo in Friuli.
Ivan Juric è stato accostato all’Udinese da Torino, ma il suo profilo difficilmente potrebbe inserirsi nella realtà friulana in cui non avrebbe voce in capitolo.

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia