Home » Messaggero Veneto: L’Udinese dice 33

Messaggero Veneto: L’Udinese dice 33

I bianconeri con l'Empoli raccolgono 3 punti e schizzano a +13 sulla zona retrocessione. Le reti di Ekkelenkamp spianano la strada: sono imbattuti da quando giocano col 4-4-2
Monica Tosolini

La vittoria di ieri sull’Empoli avvicina ancora di più l’Udinese alla quota salvezza: ora i friulani hanno 33 punti con un vantaggio di +13 sulla terzultima. Un plauso alla squadra per la prestazione e per la qualità della proposta arriva dal Messaggero Veneto che spiega come “Dal punto di vista tattico ormai Runjaic sta sviluppando il 4-4-2, modulo con il quale è imbattuto da tre giornate, durante le quali ha messo insieme un bottino di 7 punti sfrutto dei successi con Venezia ed Empoli al quale aggiungere il prezioso pareggio – in termini di convinzione – strappato a Napoli contro la capolista. Una partita che ha permesso a mister Kosta di varare il centrocampo camaleontico che ha utilizzato anche ieri contro il collega D’Aversa. Dentro perciò Atta a destra ed Ekkelenkamp sull’altra corsia, liberi di svariare, tagliare, scambiarsi con i due perni centrali, Lovric e Karlstrom. L’Udinese ormai è questa, una squadra capace di dare pochi punti di riferimento agli avversari, un particolare che ha creato non pochi fastidi a un’Empoli che doveva difendere “a 3” rinunciando a due pilastri come Ismajli e Viti (infortunati e neppure presenti in panchina) a vantaggio di due “braccetti” adattati: De Sciglio e Cacace. Su questa impalcatura tattica l’Udinese ha costruito la propria vittoria, alla quale ha contributo in modo chiaro la solidità difensiva dei due centrali, Bijol e Solet, assistiti dai terzini Kamara (a sinistra) ed Ehizibue, preferito a Kristensen rispetto alla gara allo stadio Maradona, l’unico davvero in difficoltà nell’interpretazione della partita”.
Nelle pagelle, la palma del migliore va ad Ekkelenkamp, autore della doppietta che ha sbloccato il risultato. Un 7,5 perchè “Ci ha preso gusto. Dopo la rete di Napoli si toglie lo sfizio di firmare una doppietta degna di un opportunista dell’area di rigore. Ci mette il piede sul sinistro di Atta e poi in tap-in punisce l’errore di Silvestri.Esterno per modo di dire, si muove su tutto il fronte”.

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia