MUSSO 5,5: due parate nel corso del primo tempo sul gol di Kulusevski è suo l’errore. Nella ripresa smanaccia un tiro cross di Hernani.
BECAO 6: non ha grosse colpe sui gol presi, cerca di fare la voce grossa su Cornelius e sugli altri avversari che lo impegnano. Nella ripresa si prende un giallo evitabile poi viene sostituito.
EKONG 5,5: sull’azione del gol parmense libera male sui piedi di un avversario poi non riesce a fermare Gagliolo che segna. Nella ripresa non deve mai intervenire in maniera decisiva.
NUYTINCK 6,5: sempre attento nelle chiusure, è bravo a collaborare coi compagni e ad impostare l’azione. Nella ripresa grande solidità.
LARSEN 6: inizia bene la propria gara scendendo coi tempi giusti e mettendo anche un buon cross poi si ferma. Nella ripresa continua ad attaccare bene e va anche al cross.
SEMA 6: buon cross in avvio di gara per Okaka, cerca di innsecarsi sulla fascia di competenza ma non è così incisivo come al solito. Nella ripresa attacca bene la profondità guadagnando qualche angolo.
MANDRAGORA 5: in chiusura non è impeccabile, buona la distribuzione di palla ma appoggia male la fase offensiva. Si prende un giallo evitabile. Nella ripresa una conclusione di sinistro e un’occasione sottoporta con palla che lambisce il palo, riesce a sbagliare solo davanti a Sepe.
FOFANA 6: cerca di giocare tra le linee avversarie ma combina poco sino all’assist per Lasagna. Nella ripresa qualche buona ripartenza e qualche buona iniziativa.
DE PAUL 5,5: nel primo tempo il suo estro non si vede, parte da destra ma non riesce mai a costruire qualcosa di buono per i compagni. Nella ripresa è più produttivo.
OKAKA 5: in avvio di gara ha una buonissima occasione ma non riesce a deviare bene verso la porta avversaria poi un colpo di testa alto. Nella ripresa non ha occasioni nè le crea.
LASAGNA 6: sono sue le due occasioni migliori per l’Udinese nel primo tempo con un sinistro che impegna Sepe e un altro sinistro che prende in pieno la traversa. Nella ripresa un buon assist per mandragora, poi anche trova il gol ma Okaka è in fuorigioco.
JAJALO dal 56′ 6,5: riesce a dare equilibrio, solidità e geometrie al centrocampo bianconero.
NESTOROVSKI dal 73′ 5: improduttivo.
DE MAIO dal 80′: sv.
GOTTI 5: la sua squadra gioca solo un tempo ma è già sotto di due reti, una sola grande occasione creata nel primo tempo è troppo poco.