Kosta Runjaic lo aveva annunciato: Alexis Sanchez sarebbe tornato in campo a San Siro. Il Nino è addirittura titolare nella gara contro l’Inter. Dopo la convocazione strappata contro il Napoli, l’attaccante cileno viene già mandato in campo dal primo minuto. Queste le formazioni ufficiali di Inter-Udinese:
INTER (3-5-2): Martinez; Darmian (42° st Aidoo), Bisseck, Bastoni (17° st Dumfries); Buchanan (29° st Palacios), Frattesi, Asllani (17° st Calhanoglu), Zielinski, Carlos Augusto; Arnautovic (17° st Lautaro Martinez), Taremi. A disposizione: Sommer, Calligaris, Dumfries, De Vrij, Thuram, Martinez, Correa, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco, Palacios, Aidoo. All.Inzaghi
UDINESE (3-5-2): Piana; Kabasele, Bijol (1° st Abankwah), Tourè; Modesto, Atta (30° st Zemura), Karlstrom, Ekkelenkamp (24° st Brenner), Kamara; Lucca (30° st Pizarro), Sanchez (1° s.t. Bravo). A disposizione: Sava, Padelli, Abankwah, Thauvin, Palma, Ehizibue, Bravo, Brenner, Ebosse, Zemura, Guessand, Pejicic, Pizarro. All. Runjaic
Arbitro: Massimi
Assistenti: Bresmes – Di Iorio
IV ufficiale: Colombo
VAR: Ghersini
AVAR: Paganessi
INTER-UDINESE 2-0
MARCATORI – 29° Arnautovic, 47° Asllani
AMMONITI – 14° Asllani
ESPULSI –
RECUPERO – 6+4
L’Udinese dà il via alla gara. Al 2° minuto ci prova Ekkelenkamp con un destro a giro che esce di poco dal palo alla sinistra di Martinez. Al 5° rigore per l’Inter per un mani di Kabasele su conclusione in area di Arnautovic. Si va al Var. L’arbitro Massimi va ad osservare l’azione dallo schermo. E torna sui suoi passi: NON E’ RIGORE! All’11° Sanchez serve Kamara in area, ma il laterale ottiene solo un angolo che il cileno va a battere. Al 14° il primo giallo della partita è per Asllani che ha fermato fallosamente a centrocampo una ripartenza di Karlstrom. Udinese in avanti: al 20° ottiene una punizione che non riesce a sfruttare. Continua però la pressione dei bianconeri. Al 22° Bastoni in area per Frattesi che colpisce male e manda fuori. Era comunque in fuorigioco. Al 29° Inter in vantaggio con Arnautovic che, servito da Taremi, finalizza il contropiede nato da una palla persa da Ekkelenkamp a centrocampo. Al 33° tentativo di Asllani dalla distanza, palla alta. Al 35° gran sinistro di Carlos Augusto, Piana manda in angolo. La gara si è fermata per il malore di un tifoso sugli spalti. Ad accorgersi dell’accaduto è stato Bastoni che ha chiesto subito l’intervento dei sanitari. Si riparte da un angolo per l’Inter. Asllani batte direttamente in porta e realizza il 2-0. La palla finisce sul secondo palo ed entra. Sono stati assegnati 6 minuti di recupero dopo l’interruzione. Il primo tempo finisce con l’Inter in vantaggio per 2-0. Nella prima frazione ci sono stati 3 tiri in porta dell’Inter e due gol per i nerazzurri. Nessun tiro in porta sponda bianconera. Un solo tiro respinto, dal portiere bianconero Piana.
Nella ripresa Runjaic inserisce Bravo al posto di Sanchez e Abankwah al posto di Bijol.
L’Inter ha dato il via alla ripresa. Al 3° della ripresa un cross a giro di Rui Modesto finisce tra le braccia di Martinez. Al 5° punizione per l’Inter per fallo di Abankwah. Bastoni batte lungo, l’Udinese allontana il pericolo. Al 7° altra punizione per i nerazzurri per fallo di Rui Modesto. Asllani batte direttamente in porta, Piana respinge. Al 13° Atta ottiene una punizione, la batte Bravo per la testa di Lucca: la palla esce. Al 17° Inzaghi manda in campo Lautaro Martinez, Calhanoglu e Dumfries per Arnautovic, Bastoni e Asllani. Poco dopo Lucca chiede un rigore per un contatto in area, ma l’arbitro fa cenno chiaramente di no. Al 24° Brenner entra per Ekkelenkamp. Al 30° entrano Palacios per Buchanan nell’Inter e Pizarro e Zemura nell’Udinese al posto di Lucca e Atta. Al 31° Lautaro serve Taremi che si invola in porta, calcia e colpisce il palo! Angolo al 37° per l’Udinese: azione manovrata, alla fine Iker Bravo va al tiro, ma la conclusione è troppo debole e non impensierisce Martinez. Al 42° entra Aidoo per Darmian. Poco dopo Tourè arriva alla conclusione, Martinez manda in angolo. Assegnati 4 minuti di recupero. Ad un minuto dalla fine una azione personale di Iker Bravo si chiude con un tiro fuori. Finisce qui, con Lautaro Martinez a terra dolorante. Udinese fuori dalla Coppa Italia.