Home » Pierpaolo Marino: “Difficile capire quale sia la proposta di Runjaic, ma i risultati gli danno ragione”

Pierpaolo Marino: “Difficile capire quale sia la proposta di Runjaic, ma i risultati gli danno ragione”

L'ex Dg bianconero: "I risultati danno comunque ragione all'allenatore"
Monica Tosolini

Napoli-Udinese è la partita delle partite per Pierpaolo Marino, dirigente che ha fatto la storia di entrambe le società. L’ex Dg segue attentamente il campionato italiano, con particolare attenzione per le due realtà che conosce tanto bene. Tanto che già in tempi non sospetti, aveva predetto un campionato di vertice per la squadra di Conte. Lo ricorda nell’intervista concessa a udineseblog.it, sottolineando che “anche quando ha perso la prima partita contro il Verona, avevo previsto questo tipo di campionato per gli azzurri. Hanno scelto un grande allenatore, hanno costruito una squadra solida. Più recentemente, con la Roma è sfuggita l’ottava vittoria di fila solo al 92°. Io vedo una squadra forte”.
Quanto può aver perso con l’addio di Kvaratskhelia? “Alla fine era un peso, non giocava più con il giusto mordente e questo penalizzava Neres, che è un giocatore fantastico e recentemente rendeva più di lui”.
Giocatore che anche nella gara di andata contro l’Udinese si è messo in mostra. A proposito di Udinese, che squadra vede lei? “Premetto che ho visto tutte le partite dei friulani, confesso che contro il Venezia ho ringraziato il Signore per i tre punti arrivati perchè, sinceramente, non ha fatto una prestazione edificante. I gol sono arrivati in maniera abbastanza casuale, soprattutto per infortuni del portiere avversario. Ma il punto è che contava solo vincere, e il successo è arrivato”.
Eppure l’Udinese era partita in maniera convincente. Secondo lei, c’è stata una involuzione? “Sinceramente non ho ancora visto qual’è la proposta di Runjaic. Mi sembra di ripercorrere le tematiche dell’anno scorso con la differenza che i risultati arrivano. Purtroppo, però, non ho capito quale filosofia Runjaic predilige. Nel momento in cui poteva osare, si è tirato indietro mettendo Sanchez fuori. Non vedo coerenza nella linea, ma non posso giudicare perchè alla fine i risultati li ha fatti. Ricordo però che noi con Sottil abbiamo chiuso a 46 punti, con Cioffi a 47. Oggi vedo una fase difensiva pressapochista, poco curata. E non riesco ad individuare quali novità abbia portato”.
Ora ha quasi tutti i giocatori a disposizione, a Napoli avrà problemi di abbondanza. Che schieramento prevede al Maradona? “Il Napoli gioca con due ali e un centravanti di peso come Lukaku, quindi la cosa più logica sarebbe giocare con un 4-3-3 speculare a loro. Credo sia importante dare continuità di impiego ad un giocatore come Sanchez. E quando Davis sarà a completa disposizione, bisognerà trovare collocazione anche a lui: è un giocatore fortissimo a cui non rinuncerei“.

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia