E’ arrivato il momento della verità per l’Udinese di Cioffi che dopo il punto conquistato contro il Milan e il passaggio del turno in Coppa Italia, sente l’obbligo del risultato contro due squadre ‘alla portata’ come Cagliari e Benevento.
La trasferta in terra sarda contro la squadra di Mazzarri, che dopo il successo in Coppa Italia cerca il bis in campionato, ovviamente non sarà facile, ma l’Udinese ha un potenziale da far valere contro un gruppo alle prese con diverse defezioni (Rog, Strootman e Walukiewicz su tutte) e il dubbio Nandez che persiste. La situazione della squadra rossoblu è critica, tra una classifica davvero brutta e le tensioni tra lo spogliatoio e il tecnico, difeso a sua volta da una proprietà che non intende concedere alibi ai calciatori.
L’Udinese è fresca di cambio alla guida tecnica (Gotti è stato giubilato poco più di una settimana fa), ma in questo caso i giocatori sembrano aver già fatto loro le richieste del nuovo mister che li ha rivitalizzati a livello di spirito. Un contesto che aumenta le aspettative, alle quali Cioffi non intende sottrarsi.
A Cagliari, nel segno della sua continuità, l’Udinese vestirà nuovamente il 3-5-2 con gli stessi undici scelti contro il Milan: unica variante Samir, che rientra dalla squalifica, al posto di Perez. Success non sarà una carta spendibile, vista la squalifica, ma c’è un Pussetto che scalpita dopo la doppietta al Crotone e che è pronto a dire la sua a gara in corso.
La sfida di Coppa Italia ha dato a Cioffi altre certezze, quelle di giocatori come Perez, Samardzic, Soppy, seconde linee pronte a sfruttare le occasioni concesse loro. L’Udinese deve puntare al massimo per poi ripetersi al ‘Friuli’, dove la società ha voluto chiamare a raccolta i tifosi con prezzi popolari e la promozione dei biglietti a 1 euro per gli Under 18.
Così, davanti ai suoi tifosi, l’Udinese avrà l’occasione di augurare sul campo un ‘buon Natale’ a tutti.