Home » Udinese, un altro pari in rimonta

Udinese, un altro pari in rimonta

L’UDINESE cala al Picco di La Spezia con lo scopo di riassaporare il gusto della vittoria.
Monica Tosolini

L’UDINESE cala al Picco di La Spezia con lo scopo di riassaporare il gusto della vittoria. I padroni di casa son reduci da una validissima gara a San Siro dove son stati in grado di mantenere il risultato in bilico sino agli ultimi minuti, risultati purtroppo fatali per la prodezza di Giroud. Mancando da diverso tempo i tre punti anche in casa spezzina, e vista la posizione di classifica molto delicata, le sensazioni di una gara delicata ci son tutte.

SOTTIL deve rinunciare ancora a BECÃO ed UDOGIE che rivedremo a gennaio, ma recupera LOVRIC che parte dal primo di gioco. SUCCESS viene preferito a BETO. La gara non offre molti sussulti almeno sino a metà frazione di gioco quando SUCCESS conclude una azione solitaria in rete sotto la curva ospite che non gli perdona lo sfogo. Sembra gol ma il Var strozza la gioia del nigeriano negandogli il gol per un fuorigioco di fatto minimo. Superata la mezz’ora é lo Spezia però a marcare il vantaggio.

Reca si invola dietro sulla fascia sinistra d’attacco alle spalle del TUCU che non lo segue, PEREZ é troppo accentrato è così il ceco si trova davanti a SILVESTRI che nulla può. Padroni di casa in vantaggio con l’opportunità una manciata di minuti dopo, di centrare un clamoroso raddoppio attraverso una mischia che porta a tre conclusioni ravvicinate ribattute. Scampato il pericolo arriva immediatamente il pari forte della legge suprema del calcio: gol sbagliato, gol subito! È Sandi LOVRIC a coronare come meglio non poteva il rientro da titolare. Grande incursione sulla sinistra di SUCCESS e vellutato esterno destro in anticipo dello sloveno con una azione da manuale del calcio. A 3’ dall’intervallo la squadra di SOTTIL raccoglieva un pari preziosissimo visto la non troppo esaltante mole di gioco sviluppata.

Al rientro la paura sembrava prevalere in entrambi i fronti sul desiderio di ottenere l’intera posta. Si giocava a ritmi non forsennati tanto che nemmeno i continui cambi sortivano particolari scossoni. L’episodio che poteva regalare l’ennesima gioia accadeva al 94º di gioco quando un missile di WALACE andava a stamparsi sulla traversa difesa da ZOET. Forse i 3 punti in caso di marcatura, sarebbero divenuti un regalo inaspettato, non del tutto meritato, quantomeno legittimavano un pari ottenuto in relazione a quanto espresso.

La classifica si muove e questo non può che rappresentare un segnale oltremodo positivo. La squadra tuttavia dove aver conseguito 24 punti in 14 gare, appare un po’ scarica in merito alla capacità di mettere a terra le energie nervose dimostrate puntualmente nei primi due mesi. Dopo il “Maradona” servirà fare un altro pieno di benzina se si vorrà poter ambire ai 65/66 punti necessari per l’approdo in Europa.

Ci sono piaciuti BIJOL e LOVRIC mentre DEULOFEU é rimasto un po’ sottotono. Poco determinanti anche BETO e SAMARDZIC entrati per i soli 20’ di gara finali.

Punto guadagnato o due punti persi? L’ennesimo tormentone di giornata é servito!

Articoli Correlati

mediafriuli_white.png
©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia