Home » Udinese, si apre un nuovo capitolo

Udinese, si apre un nuovo capitolo

Dopo oltre due stagioni le storie di Luca Gotti e della società bianconera si separano.
Monica Tosolini

Dopo oltre due stagioni le storie di Luca Gotti e della società bianconera si separano. L’annuncio ufficiale dell’esonero del tecnico di Contarina é arrivato ieri a seguito di una giornata convulsa farcita di dubbi legati alla continuità del rapporto. La squadra é stata affidata momentaneamente a Mr. Gabriele Cioffi, in attesa dell’incarico da assegnare alla nuova guida tecnica.

Gotti paga una evidente carenza di risultati in stagione, 3 sole vittorie in 16 gare ( Venezia Spezia e Sassuolo ) con altrettanti punti ottenuti, ritenuti insufficienti alla prosecuzione del rapporto. 82 le gare sulla panchina bianconera per il tecnico veneto con 22 vittorie, 25 pareggi e 35 sconfitte. A preoccupare i vertici societari una involuzione tecnico tattica del gruppo con molti elementi al di sotto delle proprie potenzialità ed altri sacrificati sin troppo ai box.

Preparato dal punto di vista tattico, mr. Gotti paga anche una scarsa capacità di motivare un gruppo incapace di reagire agli imput ricevuti; sintomatici i nefasti rientri dagli spogliatoi.

Rimane l’amarezza per come è andata e un sincero ringraziamento a Gotti per tutto quanto ha fatto in questi ultimi due anni a Udine.

Ora si apre un nuovo capitolo in merito alla gestione tecnica affidata ad interim al secondo di Gotti, il fiorentino Gabriele CIOFFI, già alla guida della prima squadra un anno fa esatto causa squalifica del primo, nella vittoriosa trasferta di Roma contro la Lazio (1-3). Salvo clamorose imprese che ovviamente gli auguriamo, Cioffi lascerà a breve il ruolo di prima guida ad un sostituto più titolato, tra un ventaglio di nomi che abbiamo provato ad identificare in grafica, senza per questo escludere ogni tipo di pista.

Piace un profilo giovane, rampante, capace di dare anima ad un gruppo che avverte necessità di un scossa temperamentale. Dejan Stankovic detto DEKI, già a Udine nella parentesi con Stramaccioni nel 2014, sarebbe uno dei profili più suggestivi dopo che é saltato il possibile accordo con la Samp a causa delle vicende legate al “viperetta”. DEKI deve prima chiudere il girone d’andata (15 dicembre) con la Stella Rossa di Belgrado cui é legato sino al 2024, ambiente tuttavia che a suo dire gli mette sin troppa pressione.

Altro profilo seguito é quello del 51.enne spagnolo di Gran Canaria, Francisco Jemez Martin detto “Paco” (le battute si sprecano visto l’associazione a pacco..), area geocalcistica verso cui Gino Pozzo pare avere un debole storico.

Più su scelte autoctone pare orientato il duo GPP-Marino, inclini a profili nostrani, maggiormente a conoscenza delle tante trappole insite nel campionato più difficile al mondo. Gennaro Gattuso avrebbe le connotazioni ideali se non fossero legate ad ingaggi impegnativi. Non convince appieno Marco Giampaolo, vecchio amore mai corrisposto, tecnico che fa giocare molto bene le sue squadre, ma che arriva da due scoppole (Torino e Milan) in grado di spaventare un po’ tutti. Una componente interna della società spinge per il trentino Rolando Maran, nome fatto a più riprese anche in passato, ma anch’egli reduce da esperienze negative con Genoa e Cagliari. Potrebbe accontentare tutti l’ex tecnico della nazionale Roberto Donadoni, ultima esperienza in Cina allo Shenzhen conclusasi con un esonero “dorato”, comunque estremamente desideroso di rimettersi in pista al più presto. Con un accordo biennale corroborato da bonus sostanziosi in base ai risultati, il tecnico di Cisano Bergamasco potrebbe sciogliere le proprie riserve.

Non resta che attendere.

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia