L’ultima sosta del campionato 24/25 servirà alla squadra di Runjaic per recuperare in vista dello sprint finale. Raggiunto per tempo l’obiettivo salvezza e vista allontanarsi in maniera importante la zona Europa, la squadra di Runjaic cercherà di fare più punti possibili nelle prossime nove gare. Nuovo obiettivo, oltre a quello di mantenere la parte sinistra della classifica, potrebbe essere quello di raggiungere quota 50 punti finali, un traguardo che, guardando al nuovo millennio, è stato centrato nel 99-00 (settimo posto nel campionato a 18 squadre) e nel 03-04(ottavo posto tra i 18 club). Un risultato lusinghiero, che nel dopo Guidolin non è mai stato raggiunto: il miglior risultato lo ha ottenuto nel 2021-22 nell’anno di Gotti e Sottil.
Il calendario è stimolante: 5 trasferte in casa di Inter (30 marzo), Genoa (4 aprile), Torino (21 aprile), Cagliari (4 maggio?) e Juventus (18 maggio?); 4 match al Friuli contro Milan (11 aprile), Bologna (27 aprile?), Monza (11 maggio?) e Fiorentina (25 maggio?) con il saluto finale al campionato tra le mura amiche contro la Viola. 10 punti in 9 gare sono alla portata.
Udinese, meno 9 alla fine: obiettivo 50 punti?
La squadra di Runjaic dovrà fare 10 punti per arrivare ad un traguardo centrato nel 2003/04 e nel 1999/00
509
articolo precedente