Home » Udinese: in quattro con la spada di Damocle della diffida alla ripresa

Udinese: in quattro con la spada di Damocle della diffida alla ripresa

La ripresa del campionato 2019/20 si avvicina e domani la serie A vivrà un'altra giornata di attesa, quella che prevede l'elaborazione del calendario delle ultime 12 partite.
Monica Tosolini

La ripresa del campionato 2019/20 si avvicina e domani la serie A vivrà un’altra giornata di attesa, quella che prevede l’elaborazione del calendario delle ultime 12 partite. L’Udinese tornerà in campo a Torino il 23 o 24 giugno e poi continuerà un tour de force che, come tutte le altre squadre, la vedrà scendere in campo sostanzialmente ogni tre giorni. 

Gotti e il suo staff non si fanno distrarre e continuano a dedicarsi ai problemi ‘veri’, quelli del campo. L’Udinese oggi ha in programma una doppia seduta, con partitella in famiglia nel pomeriggio, utile per monitorare la condizione di tutti gli atleti e allo stesso tempo ripassare la tattica a poco più di tre settimane dalla trasferta di Torino.

La prima preoccupazione è ovviamente quella di limitare al massimo il rischio infortuni: la preparazione fisico-atletica viene gestita con grande attenzione, bisogna cercare di ridurre al minimo i possibili traumi derivanti dai contrasti di gioco, che comunque non possono essere evitati. 

La salute dei giocatori, coronavirus a parte, è il primo problema per il tecnico. La rosa è quantitativamente inferiore a quelle delle altre squadre di A, infatti l’Udinese, con la Roma, è la società che più di tutte ha dovuto guardare al serbatoio della propria Primavera, convocando 10 giovani speranze. 

C’è poi un altro fattore da non trascurare: quello dei giocatori in diffida. L’Udinese alla ripresa scenderà in campo con 4 giocatori che dovranno fare attenzione ai cartellini. E ben 3 di loro sono titolari nell’11 di Gotti: De Paul, Sema e Ekong. I tre, risultano tra i calciatori maggiormente impiegati nel corso di questa stagione: De Paul e Ekong hanno raggiunto 23 presenze ciascuno, Sema 22. Il quarto diffidato è Nestorovski (17 presenze), attaccante che avrà certamente modo di cercare di alimentare il bottino personale di 1 gol in 17 gare per contribuire all’operazione salvezza.

Ekong e De Paul hanno giocato anche contro la Fiorentina con il patema del cartellino. Sema e Nestorovski hanno rimediato il fatidico giallo che li ha portati in diffida proprio quell’8 marzo.

Si ripartirà da lì, dal dopo Udinese-Fiorentina, con i bianconeri 14esimi in classifica a quota 28 punti, due in meno della Fiorentina, ultima avversaria, e uno in più del Torino, prossimo contendente. Guardanosi sempre le spalle, visto che Genoa e Lecce, entrambe terzultime, sono distanti solamente 3 punti. 

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia