Si riparte e lo si fa con lo stesso avversario con cui si era chiusa la passata stagione: la Juventus. Un contendente che a Udine è molto ‘sentito’, e non in maniera amichevole: il sold out che solitamente il ‘Friuli fa registrare contro la Vecchia Signora non è certo una notizia positiva per la tifoseria friulana, che si ritrova il proprio stadio invaso da supporter avversari, molti dei quali ‘locali’. Sarà così anche stavolta, con lo stadio sì tutto bianconero, ma con una percentuale di ospiti che confermerà la solita ‘invasione’.
Inutile dare numeri al riguardo, anche se non sono migliori quelli che illustrano questioni già certificate, tipo il dato che ricorda che la Juventus ha vinto 71 dei 106 confronti precedenti, mentre l’Udinese solo 13; e che è rimasta imbattuta in 14 delle ultime 15 gare contro l’Udinese, ottenendo 12 vittorie e 2 pareggi. L’unica sconfitta è quella del 23 luglio 2020, con i friulani di Gotti vittoriosi in rimonta grazie a Nestorovski e Fofana. Per la quinta volta, le due squadre si troveranno di fronte alla prima di campionato. Nei precedenti la Juve ha vinto due gare, l’Udinese una e un altro confronto è finito in pareggio. Proprio l’ultimo, quello che si è giocato 2 anni fa, il 22 agosto 2021 terminato 2-2 e che è stata l’ultima apparizione di CR7 in bianconero. Tra l’altro, nelle ultime tre stagioni, l’Udinese ha perso due ‘prime di campionato’: contro il Milan l’anno scorso e in casa contro lo Spezia 3 anni fa. La Juve, invece, è la squadra che ha vinto più esordi stagionale, ben 59.
Insomma, la Juventus per l’Udinese è sempre un tabù che diventa d’obbligo cercare di sfatare.