L’anno solare 2021 volge al termine: mentre l’Udinese si appresta a ripartire in vista di un 2022 che si spera migliore, tracciamo un bilancio di questi 364 giorni attraverso i numeri dei bianconeri nella seconda parte della stagione 2020/21 e nella prima del 2021/22.
C’è da ricordare che lo scorso campionato era iniziato in ritardo, quindi il maggior numero di gare si è disputato nel 2021. Da gennaio a maggio l’Udinese ha giocato 25 partite (incluso anche il recupero della partita con l’Atalanta che si doveva disputare il 6 dicembre 2020 ma che era stata rinviata per maltempo al 20 gennaio 2021). 12 sono stati gli impegni casalinghi, 13 quelli in trasferta. La squadra di Gotti aveva ottenuto 6 vittorie, 7 pareggi e 12 sconfitte (di queste ben 8 erano arrivate nelle ultime 11 gare e avevano messo in discussione la conferma di Gotti). L’Udinese, in quel lasso di tempo, ha viaggiato alla media di 1 punto a partita: ne ha infatti ottenuti 25 in altrettante gare in cui ha fatto 28 reti e ne ha subite 41. I migliori marcatori della prima parte del 2021 erano stati De Paul con 6 gol, Pereyra con 5, quindi Arslan, Larsen, Molina e Okaka con 2.
Nella seconda parte di questo anno, si parla quindi della stagione 2021/22, sono state disputate 18 gare, 9 in casa e 9 fuori. Si sono ottenuti 20 punti grazie alle 4 vittorie e agli 8 pareggi (6 le sconfitte). La squadra, allenata prima da Gotti e nelle ultime due gare da Cioffi, ha stabilito una media punti di 1,11, un po’ di più rispetto a quanto prodotto in precedenza. Ha fatto 26 reti e ne ha subite 28. Il bomber bianconero è Beto, con 7 reti, seguito da Deulofeu con 6. Ci sono poi Molina a 3 marcature e Pereyra e Forestieri a 2. Una rete ciascuno per Arslan (arrivato a 3 marcature nell’anno solare), Makengo, Perez, Pussetto, Samardzic e Success.
L’inatteso ribaltone in panchina datato 7 dicembre pur non avendo portato una vera e propria rivoluzione, ha prodotto l’attesa scossa alla squadra, attesa però a conferme già dalla partita contro la Fiorentina il 6 gennaio. Cioffi ha spronato la squadra ad una presa di coscienza del proprio potenziale e ha ottenuto un pareggio contro il Milan e due successi, contro Crotone in Coppa Italia e contro Cagliari in campionato. La società ha scelto di ritentare con il mister toscano lo stesso ragionamento fatto ad inizio novembre 2019 con Gotti. Il mister di Contarina ha ‘retto’ poco più di due anni, Cioffi farà sicuramente del suo meglio per dimostrare quanto vale.
Per ora si lascia alle spalle un 2021 che all’Udinese ha dato 45 punti in 43 partite di campionato, 10 vittorie, 15 pareggi e 18 sconfitte, quindi una media punti di 1,04. 54 gol fatti e 69 subite.
Con questo gruppo si può sicuramente fare di più. La società ha fissato l’obiettivo minimo nel decimo posto: da gennaio deve iniziare la risalita.