Home » Ibrahimovic rovina la festa all’Udinese

Ibrahimovic rovina la festa all’Udinese

Cronaca LIVE
Monica Tosolini

L’Udinese del dopo Gotti ricomincia dal Milan nel secondo posticipo della 17^ giornata di Serie A. Il nuovo allenatore bianconero Gabriele Cioffi ritorna al 3-5-2 come modulo iniziale scegliendo Perez in difesa al posto di Samir, Udogie come esterno di centrocampo a sinistra e Makengo in mediana insieme ad Arslan. L’undici friulano si schiera con Silvestri tra i pali, difesa a tre con Becao, che rientra dal primo minuto, Nuytinck e Perez. A centrocampo Walace davanti alla difesa, Arslan e Makengo al centro più avanzati, Udogie e Molina sulle corsie esterne ad appoggiare le due punte Deulofeu e Beto. Il Milan si schiera con il 4-2-3-1. Maignan tra i pali, difesa formata da Florenzi, Tomori, Romagnoli e Hernandez, davanti alla retroguardia Bakayoko e Bennacer, più avanzati Saelemaekers, Diaz e Krunic, unica punta Ibrahimovic. Udinese in completo bianconero, Milan nella classica casacca rossonera. La formazione padrona di casa attaccherà da sinistra verso destra nel primo tempo. Parte subito aggressiva la formazione di Cioffi pressando gli avversari per non farli ragionare. Makengo agisce a sinistra mentre Arslan gioca sul centro destra del centrocampo. Come detto, Walace è il perno centrale davanti alla difesa che in fase di non possesso vede i due esterni Molina e Udogie abbassarsi. Il Milan inizia a fare girare palla per allargare le maglie bianconere. Diaz sta largo a sinistra duellando con Molina mentre dalla parte opposta Florenzi spinge appoggiato da Saelemaekers. Krunic gioca alle spalle di Ibrahimovic mentre Bakayoko e Bennacer sono i due uomini davanti alla difesa. Udinese pericolosa in due occasioni con Deulofeu. Prima lo spagnolo viene trovato in profondità e per poco non riesce a mettere alle spalle di Maignan in uscita, poi Hernandez sbaglia il passaggio all’indietro innescando il numero dieci bianconero che si presenta in area ma non serve bene Beto costringendo il portoghese ad allargarsi. Al 12′ Ibrahimovic elude il fuorigioco di Becao e calcia di destro non inquadrando la porta. Al 14′ azione personale di Deulofeu che dalla sinistra si accentra e fa partire un destro con palla che passa di poco vicina all’incrocio della porta avversaria. Al 17′ l’Udinese passa in vantaggio. Arslan vince un contrasto a centrocampo e lancia Beto in profondità, il portoghese si presenta in uno contro uno davanti a Maignan che respinge la prima conclusione, la palla però ritorna sui piedi di Beto che non sbaglia infilando la rete avversaria con un sinistro potente. Udinese-Milan 1-0. 

Bianconeri micidiali in ripartenza con la velocità di Beto e Deulofeu. Nella circostanza del gol è stato fondamentale il recupero palla di Arslan e il successivo passaggio del centrocampista tedesco che ha servito coi giri giusti Beto. La squadra di Cioffi continua ad essere molto aggressiva non concedendo spazio alla manovra rossonera. Nuytinck sale a prendere Krunic coperto da Becao. Finora l’olandese ha tenuto bene il confronto fisico con Ibrahimovic. Al 25′ fallo di Perez sull’attaccante rossonero e giallo per l’argentino. Florenzi batte la punizione in area trovando Ibrahimovic sul secondo palo, ma il rasoterra del nazionale svedese non serve compagni nell’area bianconera. La formazione di Pioli continua a spingere ma i difensori bianconeri fanno buona guardia allontanando le minacce con ordine aiutati anche da Walace. Al 28′ ci prova Molina dalla distanza ma Maignan para. I rossoneri provano con le verticalizzazioni a cercare Ibrahimovic, Krunic o Diaz ma Arslan è attento e chiude le linee di passaggio. Al 31′ il Milan batte un corner ma Silvestri interviene con i pugni allontanando la minaccia. Buon ritmo da parte dei friulani che ritornano in maniera compatta quando gli avversari cercano le ripartenze. Al 33′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Florenzi rimette palla in area ma Romagnoli non colpisce bene di testa mandando fuori. L’Udinese controlla bene ogni situazione e si riporta in avanti guadagnando un calcio di punizione per il fallo di Ibrahimovic su Becao. Batte Deulofeu nell’area avversaria trovando il colpo di testa impreciso di Walace. Al 40′ lancio lungo di Perez per Beto, il portoghese entra in contatto con Tomori ma l’arbitro fa continuare e per poco Beto non riesce a toccare anticipando Maignan in uscita. La difesa rossonera è messa a dura prova dalla potenza e dalla velocità di Beto che deve essere raddoppiato. Al 43′ il Milan ha l’occasione per pareggiare. Palla in verticale di Romagnoli che trova nel cuore dell’area bianconera Ibrahimovic, sponda per Brahim Diaz che non riesce a coordinarsi bene e fa partire un sinistro che finisce di poco a lato con Silvestri in uscita. Un minuto più tardi Hernandez va via ai difensori bianconeri e mette dentro ma l’arbitro annulla per fuorigioco dell’esterno rossonero. Il Var conferma la posizione irregolare. Dopo un minuto di recupero le due squadre vanno negli spogliatoi con i padroni di casa meritatamente avanti nel punteggio. Finora i bianconeri hanno tenuto bene il campo essendo compatti nei reparti e pungendo il Milan con le due punte molto mobili. Nell’azione del gol la difesa rossonera è stata bucata al centro dalla velocità di Beto che si è presentato a tu per tu con Maignan. In mediana Arslan e Walace stanno dando molta quantità alla manovra e alla fase di copertura intervenendo con ottimo tempismo nelle chiusure e nei disimpegni. Ibrahimovic si è rso pericoloso solo in una occasione facendo da sponda a Diaz, per il resto lo svedese è stato ben controllato. 

La ripresa inizia con tre novità nel Milan. Pioli inserisce Messias, Tonali e Kessie al posto di Bennacer, Bakayoko e Krunic. 

Al 46′ subito pericoloso il Milan con un cross di Florenzi girato da Ibrahimovic che manda alto. Udinese sorpresa dai rossoneri che continuano a spingere con i nuovi entrati. Messias guadagna un calcio di punizione per fallo di Udogie. batte Florenzi ma Nuytinck è ben appostato e allontana di testa. I bianconeri rispondono con un contropiede guidato da Deulofeu che trova un calcio d’angolo per la deviazione di Tomori. Lo spagnolo batte dalla bandierina trovando un altro corner sugli sviluppi del quale lo stesso numero dieci cerca l’uno-due con Nuytinck ma i rossoneri recuperano palla. Al 54′ momenti di pericolo nell’area friulana quando Ibrahimovic riesce a mettere giù palla ma Walace fa buona guardia e allontana. Milan che sta aumentando la pressione offensiva scoprendosi però alle ripartenze guidate da Deulofeu e Beto. Al 56′ lo spagnolo viene ammonito per fallo su Romagnoli. Al 59′ Messias salta nuovamente Udogie, in evidente difficoltà contro l’ex Crotone, e serve Diaz che dal limite sbaglia tutto impattando male con il sinistro. Al 61′ nell’Udinese entra Zeegelaar per Udogie. L’ex Verona stava soffrendo troppo l’uno contro uno di Messias. L’olandese si posiziona a sinistra aiutato da Perez e makengo in fase di copertura. Al 67′ cross di Tonali e girata di testa di Ibrahimovic che si spegne di poco a lato con Silvestri che comunque era sulla traiettoria. Un minuto più tardi Pioli inserisce Castillejo per Saelemaekers. Al 70′ Cioffi risponde mandando in campo Jajalo per Arslan e Success per Deulofeu. Al 73′ il Milan rischia con i difensori che perdono palla a beneficio di Success, l’ex Watford avanza e cerca il passaggio per mandare Beto solo davanti a Maignan ma Tomori riesce ad intercettare la palla facendo ripartire la manovra. Due minuti più tardi è ancora il neo entrato, che non sta dando punti di riferimento ai difensori, a servire sulla corsa Molina ma l’argentino perde il passo e conclude male. Al 79′ il Milan batte una punizione con Tonali che trova sul secondo palo la sponda di testa di Ibrahimovic ma Silvestri è bravissimo a coprire il palo bloccando la palla coperto da Nuytinck. Al 81′ entra Maldini per Diaz. Un minuto più tardi i rossoneri battono un corner ma Romagnoli non inquadra la porta di testa. Sul fronte opposto Beto va via di forza a due difensori rossoneri, si presenta davanti a Maignan ma allarga troppo il piatto e sfiora solo il raddoppio. Occasione colossale per il portoghese che manda fuori di pochissimo. Al 85′ occasione per il Milan con palla a Messias nell’area bianconera ma l’ex Crotone colpisce male graziando Silvestri e i bianconeri che allontanano la sfera. I rossoneri continuano a spingere con Tonali che ruba palla a Success servendo Hernandez, l’esterno avanza e prova il sinistro non colpendo bene la palla che si spegne sul fondo. La squadra di Pioli si affida ai lanci lunghi per Ibrahimovic che fa da sponda per i compagni ma la difesa friulana continua a non farsi sorprendere. Al 90′ gli ospiti battono un corner che si conclude con il tiro altissimo di Florenzi. Saranno quattro i minuti di recupero. Al 92′ il Milan trova il gol del pareggio con Ibrahimovic. Tonali porta avanti palla, serve Castillejo sulla destra, cross dello spagnolo che trova la sponda di testa di Maldini, palla che sbatte sulla testa di Perez e Ibrahimovic è il più lesto a mettere dentro in girata. Udinese-Milan 1-1. 

L’Udinese si riporta subito in avanti e sfiora il vantaggio con Jajalo che all’altezza del dischetto tira trovando la respinta a corpo morto di Kessie. Ultimi minuti di recupero con grande nervosismo. Success viene espulso per una spinta su Florenzi dopo che l’ex Watford ha impedito a Maignan di rimettere la palla in gioco. La partita finisce in parità. L’entusiasmo dell’Udinese per una vittoria che stava maturando è stato spento dal gol di Ibrahimovic nel recupero. Il Milan ha spinto molto con gli innesti di Pioli ma i bianconeri hanno tenuto bene il campo rischiando veramente poco. 

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia