Home » Vieira ferma il Lecce, col Genoa è 0-0

Vieira ferma il Lecce, col Genoa è 0-0

Ottima gara difensiva del Grifone contro Dorgu e compagni. Un punto a testa, ma Giampaolo è terzultimo
Redazione

La 19a giornata della Serie A non sorride al Lecce, che colpisce un palo con Krstovic e ha varie occasioni con Dorgu, ma non supera il muro del Genoa. Al Via del Mare è 0-0 nello scontro-salvezza, che vede Vieira ottenere un punto meritato per l’atteggiamento difensivo dei suoi. Quinto risultato utile consecutivo per il Grifone, ora a +3 sulla terzultima, che è proprio il Lecce: i salentini agganciano il Cagliari, vittorioso alle 12.30 sul Monza.

LA PARTITA
Il Lecce non riesce a staccarsi della zona-retrocessione e stecca lo scontro diretto: è 0-0 col Genoa in un match poco emozionante. Spingono in avvio i salentini, contro un’avversaria che si difende e riparte. La prima chance è proprio per il Lecce, che sfonda sulla destra con Dorgu: il danese calcia, Leali smanaccia in corner. Vieira risponde alzando Thorsby sulla linea di Pinamonti in un 4-4-2 atipico, con Vitinha esterno destro, ma i suoi continuano a rischiare. Al 22′ Krstovic colpisce un palo e alla mezz’ora protesta per un episodio dubbio: poteva starci il rigore. Nel finale, però, è proprio il Grifone a sfiorare la rete: doppia traversa per Thorsby e Pinamonti, si va al riposo sullo 0-0.

Il Genoa prova a dare la svolta con Ekhator per Miretti e tre punte pure, ma rischia ancora grosso, visto che Dorgu è scatenato: nuova conclusione e nuova parata di Leali. I rossoblù rispondono con Pinamonti e perdono Vitinha, inserendo Zanoli: proprio quest’ultimo si costruisce subito una chance, ma Falcone c’è. Ci prova anche Baschirotto e nel finale il Lecce alza ulteriormente il baricentro per vincerla, inserendo Rebic e il neoacquisto Karlsson. I salentini sbattono sul muro del Genoa (che non inserisce Balotelli), sprecano con Guilbert nel recupero e si arrendono allo 0-0. Il Genoa ottiene il punto sperato e sale a 20 punti, +3 su Lecce e Cagliari che sono terzultime.

LE PAGELLE
Dorgu 6.5 
– Sfonda regolarmente, sia quando gioca da ala destra che quando torna a fare il terzino sinistro. Sue le migliori chances della gara: due tiri potenti dopo altrettanti inserimenti, ma Leali c’è.
Krstovic 6.5 – La cura-Giampaolo sta restituendo serenità ed efficacia al montenegrino, dopo le difficoltà d’inizio stagione. Colpisce un palo, sfiora due volte il gol e ci mette tantissima sostanza.
Leali 6.5 – Il Genoa deve ringraziare le sue parate su Dorgu, altrimenti la gara avrebbe preso un’altra piega. Volto decisivo, il suo, nello 0-0 che consente al Grifone di fare un altro passetto verso la salvezza.
Thorsby 6.5 – Il volto del Genoa di Vieira è il suo, per applicazione e intensità. Ci mette tantissima voglia e gioca quasi da seconda punta. Clamorosa la traversa colpita al 42′, dopo un movimento da punta.
Miretti 5 – Prosegue l’involuzione del giocatore di proprietà della Juventus, totalmente a disagio nel ruolo di esterno alto. Non riesce mai a proporsi e gira a vuoto, inoltre non aiuta la fase difensiva su Dorgu.

IL TABELLINO
LECCE (4-3-3)
 – Falcone 6.5; Guilbert 5.5, Baschirotto 6, Jean 6.5, Gallo 6 (27′ st Pierotti 6); Coulibaly 6, Pierret 6, Rafia 5.5 (27′ st Helgason 6); Dorgu 6.5, Krstovic 6.5 (38′ st Rebic sv), Tete Morente 6 (38′ st Karlsson sv). A disposizione: Fruchtl, Samooja, Borbei, Oudin, Ramadani, Bonifazi, Burnete, McJannet, Marchwinski, Hasa, Kaba. All. Giampaolo.
GENOA (4-3-3) – Leali 6.5; De Winter 6, Bani 5.5, Vasquez 5.5, Aaron Martin 5.5; Thorsby 6.5 (dal 42′ st Masini sv), Badelj 6 (18′ st Kasa 5), Frendrup 6; Vitinha 5.5 (24′ st Zanoli 6), Pinamonti 5.5, Miretti 5 (1′ st Ekhator 6). A disposizione: Sommariva, Gollini, Bohinen, Pereiro, Vogliacco, Sabelli, Marcandalli, Ankeye, Balotelli, Melegoni. All. Vieira. Arbitro: Marinelli. Ammonito: Kasa (G).

(sportmediaset.it)

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia