Il Bologna batte 2-0 il Torino nel match valido per la 17esima giornata di Serie A, centra il secondo successo consecutivo e aggancia momentaneamente la Juventus al sesto posto in classifica, tornando a candidarsi per un posto in Europa. I ragazzi di Italiano sciupano la chance di sbloccare subito l’incontro quando Castro si fa parare un rigore da Milinkovic-Savic, disputano un primo tempo sottotono ma crescono nella ripresa: centrano una traversa con Pobega, la sbloccano con Dallinga (al primo gol in maglia rossoblù) e poi la chiudono con lo stesso Pobega. Vanoli non riesce a dare continuità al successo con l’Empoli e resta inchiodato a metà classifica.
LA PARTITA
Quello del Toro è un inizio shock: dopo una manciata di minuti il Bologna affonda sulla destra con Holm, Sosa va in tilt e scivola in area colpendo in pieno il piede d’appoggio dello svedese e Piccinini, che inizialmente si era perso il contatto, assegna il penalty dopo una revisione al monitor. Dal dischetto si presenta Castro, che però si fa ipnotizzare da Milinkovic-Savic, bravo a distendersi dalla parte giusta e mantenere il risultato sullo 0-0. La sfida è estremamente equilibrata, il Toro ha un’ottima chance con un bel sinistro al volo di Sosa al 26′, ma poi i ritmi calano e di emozioni non se ne registrano più. Vanoli perde Walukiewicz a causa di alcune difficoltà respiratorie (fuori in barella) e la prima frazione si chiude sullo 0-0.
Un insoddisfatto Italiano si gioca le carte Orsolini e Fabbian a inizio ripresa e la squadra ne beneficia, riuscendo ad alzare il baricentro e mettere maggiormente in difficoltà i padroni di casa. Al 58′ Freuler ha una grande chance, ma da buona posizione servire un compagno al centro permettendo a Ricci di liberare a due passi dalla riga di porta. L’occasione più clamorosa arriva però pochi minuti dopo, quando un siluro dalla distanza di Pobega, deviato, si stampa in pieno sulla traversa a Vanja battuto e poi rimbalza sulla linea di porta. Vanoli opta per un triplo cambio dopo lo spavento, inserendo Ilic, Vlasic e Adams, ma la sostituzione decisiva è quella di Italiano al 70′: fuori Castro, dentro Dallinga che dopo una manciata di secondi butta in rete il gol dello 0-1 su invito di Miranda. All’80’ i rossoblù raddoppiano con Pobega, Piccinini annulla per fuorigioco di Dallinga, che aveva lasciato scorrere il pallone sotto le sue gambe, ma il Var lo conferma perché la posizione dell’olandese risulta regolare dopo una lunghissima revisione. È l’episodio che chiude la partita e taglia le gambe a un Toro comunque mai pericoloso.
LE PAGELLE
Sanabria 4,5 – Mai nel vivo del gioco, perde praticamente ogni duello individuale e non vede mai la porta. Non segna in assoluto da 2 mesi, all’Olimpico il gol gli manca addirittura da 9. Difficile giustificare un rendimento simile.
Pedersen 6 – Per spirito d’iniziativa è uno dei pochi a salvarsi. In una squadra che sembra totalmente priva di idee e fantasia i suoi affondi sulla destra sono l’unica arma che saltuariamente appare in grado di creare qualcosa.
Castro 5 – Disputa nel complesso una partita generosa, anche in fase di copertura, ma sul suo giudizio pesa il rigore calciato male e sbagliato dopo pochi minuti, dopo il quale non riesce più a costruirsi altre occasioni degne di nota.
Ferguson 5 – Torna titolare in campionato dopo 8 mesi, ma la squadra fatica molto a trovare spazi centrali, lui non riesce a entrare nel ritmo della partita e gioca pochissimi palloni. Fuori dopo 45′ anonimi.
Holm 6,5 – Fino al gol del vantaggio è di gran lunga il più intraprendente del Bologna, spinge con continuità fin dai primissimi minuti guadagnandosi anche il rigore del potenziale 0-1.
Pobega 7 – Si impone fisicamente in mezzo al campo, sfiora il gol con una clamorosa traversa-riga, poi fa registrare il meritato 0-2 che mette la ciliegina sulla torta di un’ottima prestazione.
IL TABELLINO
Torino-Bologna 0-2
Torino (3-5-2): Milinkovic-Savic 6,5; Walukiewicz 6 (35′ Vojvoda 5,5), Maripan 5,5, Masina 5; Pedersen 6, Ricci 6, Linetty 5,5 (18′ st Vlasic 5), Gineitis 6 (18′ st Ilic 5), Sosa 5,5; Sanabria 4,5 (18′ st Adams 5), Karamoh 5 (34′ st Njie 5).
Allenatore: Vanoli 5
Bologna (4-2-3-1): Ravaglia 6; Holm 6,5, Beukema 6,5, Lucumì 6,5, Miranda 6,5 (34′ st Lykogiannis 6); Pobega 7, Freuler 6,5; Dominguez 5 (1′ st Orsolini 6), Ferguson 5 (1′ st Fabbian 6), Odgaard 6 (44′ st Casale sv); Castro 5 (25′ st Dallinga 6,5).
Allenatore: Italiano 6,5
Arbitro: Piccinini
Marcatori: 26′ st Dallinga (B), 38′ st Pobega (B)
Ammoniti: Miranda (B), Freuler (B)
Espulsi:
Sportmediaset.it