Dopo il pesante 1-4 subito al Bentegodi nello scontro salvezza con l’Empoli, in casa Verona è tempo di riflessioni sulla panchina. Ieri il Ds Sogliano ha annunciato che la società si prende 24/48 ore per decidere, indecisa se continuare con un allenatore che non riesce a svoltare e un cambio in corsa. Con Paolo Zanetti il Verona in 15 partite ha ottenuto 4 successi e 11 sconfitte, subendo ben 37 reti che le valgono il titolo di peggior difesa del campionato. Se cambio sarà, si potrebbe ricorrere alla soluzione Salvatore Bocchetti, ancora sotto contratto con l’Hellas che ha salvato affiancando Zaffaroni nella stagione 2022/23.
Dovesse esserci il ribaltone, sarebbe il quinto in queste prime 15 giornate di campionato.
I precedenti esoneri:
1. Il 18 settembre, dopo la quarta giornata, la Roma 15esima in classifica ha esonerato Daniele De Rossi per affidare la squadra a Ivan Juric.
2. Il 9 novembre, dopo la 12esima giornata, il Lecce ha esonerato Luca Gotti che fino a quel momento aveva ottenuto 9 punti e il 18esimo posto in classifica. Al suo posto è stato scelto Marco Giampaolo.
3. Ancora la Roma, il 10 novembre, dopo la 12esima giornata, con la squadra 12esima in classifica, ha allontanato Ivan Juric per il ritorno di un grande ex, Claudio Ranieri. La squadra aveva 13 punti.
4. Sempre dopo la 12esima giornata, ma nel bel mezzo della sosta campionato, a Genova a sorpresa è stato silurato il tecnico della promozione Alberto Gilardino per Patrick Vieira. Il primo, in 12 giornate, aveva ottenuto 10 punti; con Vieira in 3 giornate i punti raccolti sono 5.
Da notare che ad inizio stagione, le quote dei possibili esoneri vedevano, nell’ordine, Nesta e Di Francesco come i maggiori indiziati (1,57 la quota dei bookmakers di Superscommesse), seguiti da Vanoli (2.75), Nicola (3.00), Fonseca (4.00), Pecchia e Zanetti (5.00), Fabregas e Runjaic (9.00) e D’Aversa (12.00).