Nella 16a giornata di Serie A torna alla vittoria il Verona, che dopo quattro sconfitte consecutive piega il Parma3-2 al Tardini. Gli ospiti passano subito in vantaggio con Coppola al 5’, ma al 19’ Sohm in tap-in pareggia i conti. Nel secondo tempo gli uomini di Zanetti la vincono con le reti di Sarr al 57’ e Mosquera al 75’. Inutile il secondo gol di Sohm al 90’. I veneti salgono a 15 punti in classifica, agganciando proprio il Parma.
LA PARTITA
Torna a vincere il Verona, 3-2 in casa del Parma. Buon avvio della squadra ospite, che dopo pochi minuti riesce a stappare la partita: al quinto minuto, sugli sviluppi di un corner, Harroui pennella perfettamente il cross dalla sinistra per l’incornata di Coppola, che batte Suzuki. I ducali reagiscono immediatamente, e poco dopo il quarto d’ora di gioco pareggiano i conti: al 19’ Bonny impegna Montipò, che però non può nulla sul tap-in di Sohm. Dopo l’1-1 i ritmi calano leggermente, con il Verona che prova ad accendere talvolta Suslov. I primi quarantacinque minuti tramontano in parità, sul punteggio di 1-1. Dopo l’intervallo Pecchia getta Almqvist nella mischia, con i padroni di casa che aumentano la loro intensità. Nel miglior momento degli emiliani, ecco però che i veneti colpiscono a sorpresa: al 57’ arriva il secondo assist di Harroui, questa volta per il 2-1 firmato da Sarr. Al 75’ arriva il timbro finale alla partita: giocata di Suslov che manda a campo aperto Livramento, il quale prova a battere Suzuki. Il portiere giapponese non è perfetto, e sulla respinta Mosquera insacca il gol che vale il 3-1. L’ultimo a mollare per la squadra di casa è Sohm, che al 90’ accende il finale bucando nuovamente Montipò e insaccando la sua personale doppietta, quando però è ormai troppo tardi. Il Verona torna a collezionare i tre punti dopo quattro ko consecutivi, agganciando proprio il Parma.
LE PAGELLE
Sohm 7.5 – Uno dei pochi a non mollare un singolo secondo tra le file degli emiliani. Il gol del pareggio momentaneo, il gol della speranza nel finale e tanta abnegazione. Pecchia dovrà ripartire da lui.
Man 5 – Irriconoscibile rispetto al Man di inizio stagione. Pochi spunti, poca intensità e tanti errori tecnici.
Harroui 7 – Due assist in occasione dei primi due gol, con due belle giocate dal punto di vista tecnico. Si mangia il tris in un paio di occasioni, ma è tra i migliori in campo del Verona.
Livramento 6.5 – È vero, il gol del 3-2 lo segna Mosquera, ma il contributo del numero 14 del Verona fa la differenza. È subito attivo con un bel destro diagonale al suo ingresso in campo, ed è decisivo in occasione del tris respinto in rete dal suo compagno di squadra. Dalla panchina può diventare una risorsa importante.
IL TABELLINO
Parma-Verona 2-3
Parma (4-2-3-1): Suzuki 5; Del Prato 5.5, Leoni 5.5 (dal 21’ st Hainaut 6), Balogh 6, Valeri 5.5; Estevez sv (dall’8’ pt Anas 5.5, dal 32’ st Benedyczak sv), Sohm 7.5; Man 5, Hernani 6 (dal 1’ st Keita 6.5), Cancellieri 5.5 (dal 1’ st Almqvist 5.5); Bonny 5.5. All. Pecchia. A disp. Chichizola, Corvi, Coulibaly, Trabucchi, Mihaila, Camara.
Verona (3-4-2-1): Montipò 5.5; Dawidowicz 5.5, Coppola 6.5, Ghilardi 6; Tchatchoua 6, Duda 6, Belahyane 6.5, Lazovic 6 (dal 21’ st Daniliuc 6); Suslov 6.5 (dal 41’ st Dani Silva sv), Harroui 7 (dal 22’ st Mosquera 6.5); Sarr 6.5 (dal 22’ st Livramento 6.5). All. Zanetti. A disp. Magro, Perilli, Faraoni, Corradi, Magnani, Bradaric, Kastanos, Cissè, Tengstedt.
Arbitro: Sozza.
Marcatori: 19’ e 90’ Sohm (P); 5’ Coppola (V), 57’ Sarr (V), 75’ Mosquera (V).
Ammoniti: Hernani (P), Coppola (V), Duda (V), Faraoni (V).
Note: Faraoni ammonito dalla panchina per proteste.
sportmediaset.it