Il Cagliari ha vinto 2-1 in casa del Monza nell’anticipo dell’ora di pranzo dell’ultima giornata del girone d’andata in Serie A. I sardi, reduci da quattro sconfitte di fila come i brianzoli, sono andati subito in svantaggio per il gol su rigore timbrato da Caprari al 5′, ma sono stati bravi a ribaltare la situazione nel corso del match. Al 22′ il pareggio è arrivato con un sinistro potente e preciso di Zortea dal limite dell’area, poi al 56′ Piccoli ha concretizzato una ripartenza di Obert in filando il raddoppio sotto la traversa di Turati. Cinque minuti più tardi l’espulsione di D’Ambrosio per un fallo di reazione su Mina ha spento le velleità di recupero del Monza, sempre più ultimo in classifica.
—
LA PARTITA
Tre punti d’oro per il Cagliari di Nicola che al fischio di inizio del match era arrivato con pochissime certezze in termini di risultati, quasi quante il Monza. Il successo in rimonta per i sardi è arrivato durante una sfida iniziata in salita per un tocco goffo con la mano in area di Makoumbou che ha permesso a Caprari di firmare il vantaggio per i brianzoli, ma che in compenso ha portato una eccellente reazione dei rossoblù – concentrati e determinati fin dalle prime battute. La traversa di Felici, la novità di Nicola tra i titolari, lasciava presagire una giornata più complicata di quanto in realtà sia stato, ma se dallo scontro diretto il Cagliari è tornato con la valigia piena di punti lo deve alla qualità superiore di alcuni giocatori chiave.
Si è giocata una sfida anche fisica con Bocchetti che nel primo tempo ha scelto di schierare una formazione più “piccola” e tecnica per spostare il piano della contesa su un piano meno congeniale ai sardi, riuscendoci in parte ma senza mai in realtà riuscire a sorprendere in velocità l’avversario. Il Cagliari, invece, pur in svantaggio praticamente subito, ha saputo alzare il baricentro nella metà campo biancorossa creando occasioni con Felici, Piccoli e Viola finendo con l’esaltare i riflessi di Turati che però nulla ha potuto sul mancino vincente di Zortea.
A inizio ripresa Bocchetti è tornato sui suoi passi togliendo il rientrante Sensi e restituendo centimetri e peso all’attacco con Djuric, ma la mossa tattica non ha nemmneo fatto in tempo ad essere intuita dai giocatori che – complice un pallone perso sulla trequarti offensiva da Bianco – il Cagliari ha trovato la ripartenza giusta per trovare il raddoppio; Obert ha saputo ribaltare l’azione trovandosi di fronte un’autostrada che ha infilato prontamente con tanto di assist per Piccoli, lucido e potente nel centrare la porta col destro.
Nel mezzo di una contestazione con invito a “dare di più” dei propri tifosi, il Monza ha provato ad abbozzare la reazione sfiorando il pareggio con Pedro Pereira – ottimo Scuffet di riflesso coi piedi -, restando subito dopo in dieci per l’espulsione di D’Ambrosio per un fallo di reazione su Mina. Una ingenuità che ha fatto calare il sipario sul match con trenta minuti d’anticipo, blindato anche dal palo nel recupero di Lapadula.
—
LE PAGELLE
Sensi 6 – Chi si rivede nel 2025! Un’ora in mezzo al campo, una prestazione senza luci né ombre ma un buon segnale per Bocchetti in chiave futura.
Mota 5 – Non al meglio prima della partita, Bocchetti lo preferisce a Djuric dall’inizio. Dalle parti di Luperto e Mina però non transita mai preferendo girare al largo dell’area di rigore. In pratica non la vede mai.
D’Ambrosio 4 – Nel momento più complicato del match e con la sua squadra sotto di un gol si perde in un fallo di reazione tanto ingenuo quanto inutile, prendendosi l’espulsione e lasciando la sua squadra in dieci. Imperdonabile per uno con la sua esperienza.
Zortea 7 – Con il suo piede debole disegna il gol del pareggio dalla distanza riportando il Cagliari velocemente in partita ed evitando ulteriori patemi ai suoi. Sulla destra il suo contributo è sempre prezioso.
Felici 6,5 – La novità tattica presentata da Nicola ha portato i suoi frutti con un buonissimo primo tempo. Sul secondo palo è sempre pericoloso, centra una traversa in girata e fornisce l’assist per Zortea.
Piccoli 7 – Quinto gol in campionato con un siluro sotto la traversa. Bello il movimento ad allargarsi in occasione della rete agevolando l’assist di Obert, poi centra la porta senza nemmeno guardarla. Rete importante.
—
IL TABELLINO
MONZA-CAGLIARI 1-2
Monza (3-4-2-1): Turati 6; D’Ambrosio 4, Izzo 6, Caldirola 5; Birindelli 5,5, Bondo 5,5 (30′ st Akpa Akpro 6), Sensi 6 (9′ st Bianco 5), Pedro Pereira 6 (30′ st Maldini 6); Ciurria 5,5, Caprari 6 (40′ st Martins sv); Mota 5 (9′ st Djuric 5,5). A disp.: Pizzignacco, Mazza, Forson, Maric, Valoti, Petagna, Carboni, Postiglione, Vignato. All.: Bocchetti 5,5.
Cagliari (4-2-3-1): Scuffet 6,5; Zappa 6, Mina 6,5 (22′ st Palomino 6), Luperto 6, Obert 6,5; Makoumbou 5,5 (40′ st Marin sv), Adopo 6; Zortea 7, Viola 6 (40′ st Pavoletti sv), Felici 6,5 (28′ st Augello 6); Piccoli 7 (28′ st Lapadula 6). A disp.: Iliev, Sherri, Deiola, Prati, Wieteska, Azzi, Gaetano. All.: Nicola 6,5.
Arbitro: Di Bello
Marcatori: 6′ rig. Caprari (M), 22′ Zortea (C), 10′ st Piccoli (C)
Ammoniti: Bondo, Bianco (M); Piccoli, Mina (C)
Espulsi: 18′ st D’Ambrosio (M) per gioco violento
(Sportmediaset.it)