Home » Lecce-Monza 2-1: Krstovic croce e delizia, Nesta ancora ko

Lecce-Monza 2-1: Krstovic croce e delizia, Nesta ancora ko

Prosegue la crisi di risultati per Nesta e i suoi, sconfitti 2-1 nonostante un buon secondo tempo
Redazione

La 16a giornata della Serie A prosegue col successo del Lecce, che fa suo lo scontro-salvezza contro il Monza. Al Via del Mare finisce 2-1 per i padroni di casa, dopo un primo tempo folle. Tete Morente segna subito (3′), poi Krstovic sbaglia un rigore (14′) e Dorgu pareggia con un’autorete (37′), prima che lo stesso montenegrino sigli il gol-vittoria (44′). Scatto-salvezza per i giallorossi, ora a quota 16 punti.

LA PARTITA
Succede di tutto nel primo tempo tra Lecce e Monza, con Nikola Krstovic a fare e disfare: è lui a firmare il 2-1 e la vittoria salentina. Primo tempo elettrico e vibrante al Via del Mare, che esulta dopo tre minuti: lancio in profondità di Berisha, Tete Morente controlla e s’invola verso l’1-0 beffando Turati. Dominano i giallorossi e al 13′ hanno la grande chance per il bis, visto che Bianco atterra Dorgu in area. Sul dischetto va Krstovic, che calcia forte e angolato, ma trova la grandissima parata di Turati: terzo errore in quattro rigori italiani per il montenegrino, niente bis per i salentini. Il Lecce sente il contraccolpo e rischia, con Maldini e Dany Mota vicini alla rete. Falcone salva su Birindelli mentre Krstovic va a caccia del riscatto, non trovando subito il gol. Si arriva al 37′ ed ecco il secondo colpo per il Lecce: Dorgu, fino a quel momento il migliore, sigla un autogol con un clamoroso errore di valutazione nel retropassaggio di testa. Il lob del danese spiazza l’incredulo Falcone ed è 1-1, ma bastano sette minuti per il nuovo vantaggio salentino. 

Arriva al 44′ il riscatto di Krstovic, che raccoglie palla in area e calcia di potenza alle spalle di Turati. Tutti al riposo sul 2-1, col tris sfiorato da Berisha (su punizione) nel recupero. Nella ripresa i ritmi si abbassano, fioccano i gialli e gli interventi del Var. La rete del pari di Bianco (58′) viene annullata per offside, mentre svanisce un rigore per parte per l’intervento dei collaboratori da Lissone: il mani di Guilbert era fuori area, c’era offside invece prima del fallo di Forson su Rebic. Nesta aggredisce con tre punte più Maldini nei minuti finali e il suo Monza spinge, ma non sfonda. Finisce 2-1 per il Lecce, che effettua uno scatto-salvezza volando a quota 16 punti. Resta penultima a quota 10 la formazione brianzola, con Nesta fortemente a rischio: solo tre punti nelle ultime otto gare per i biancorossi, agganciati dal Venezia.

LE PAGELLE
Tete Morente 6.5 – Domina sulla corsia sinistra, che non è esattamente la sua fascia di competenza. Segna la rete del vantaggio e costruisce tantissime azioni, prima del comprensibile calo nella ripresa.
Krstovic 6 – Dottor Nikola e mister Krstovic. Rischia di distruggere la gara del Lecce e la domenica dei fantacalcisti col terzo rigore sbagliato (su quattro), poi si riscatta firmando il vantaggio. Croce e delizia, alti e bassi continui. Forse è proprio questo il suo fascino.
Dorgu 5.5 – Senza l’autogol sarebbe probabilmente il migliore in campo, per presenza offensiva e velocità di pensiero. Si guadagna il rigore ed è incisivo anche da terzino, ma rovina tutto con quella follia: impensabile quel retropassaggio di testa, che causa l’1-1.

Turati 6.5 – Tiene in piedi le sorti del Monza ed evita la potenziale goleada, parando il rigore calciato benissimo da Krstovic. Attento e reattivo anche nel prosieguo del match, evita il tris di Berisha su punizione.
Maldini 5.5 – Le grandi attenzioni mediatiche e quella convocazione in Nazionale, forse, stanno nuocendo all’ex milanista. Troppi riflettori puntati addosso e pochissime azioni concrete sul campo. Sbaglia tanto e si innervosisce, prendendosi anche un giallo evitabile.
Izzo 5 – Costantemente fuori posizione e, probabilmente, anche fuori condizione. Dorgu e Tete Morente lo prendono a tenaglia e dominano su quella corsia, mandandolo costantemente in tilt. L’aiuto di Birindelli non serve, gara da dimenticare per l’ex Genoa. 

IL TABELLINO
LECCE (4-3-3) – Falcone 5.5; Guilbert 5.5, Baschirotto 6, Jean 6.5, Dorgu 5.5; Coulibaly 6.5, Berisha 6.5 (10′ st Ramadani 6), Rafia 6 (23′ st Helgason 6); Pierotti 6 (41′ st Kaba sv), Krstovic 6 (23′ st Rebic 6), Tete Morente 6.5. A disposizione: Fruchtl, Samooja, Borbei, Pelmard, Oudin, Sansone, Burnete, McJannet, Marchwinski, Hasa. All. Giampaolo. 
MONZA (3-4-2-1) – Turati 6.5; Izzo 5 (22′ st Sensi 5.5), Pablo Marì 6, Caldirola 5.5 (39′ Carboni 6); Birindelli 6 (35′ st Pedro Pereira sv), Bondo 6, Bianco 6 (35′ st Maric sv), Kyriakopoulos 5.5; Maldini 5.5, Caprari 5.5 (22′ st Forson 5.5); Dany Mota 6. A disposizione: Pizzignacco, Mazza, Valoti, D’Ambrosio, Postiglione, Martins, Colombo. All. Nesta.
Arbitro: Mariani.
Marcatori: 3′ Tete Morente (L), 37′ aut. Dorgu (M), 44′ Krstovic (L)
Ammoniti: Kyriakopoulos (M), Rafia (L), Izzo (M), Bianco (M), Maldini (M), Pedro Pereira (M). 

(Sportmediaset.it)

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia