Home » Lecce-Fiorentina 0-6, Gotti confermato

Lecce-Fiorentina 0-6, Gotti confermato

In casa Viola preoccupazione per Gudmundsson: l'islandese sente tirare nella zona dei flessori ed è costretto ad uscire dopo 8'
Redazione

Festival del gol al Via del Mare, in quella che sarà ricordata come una delle peggiori sconfitte di sempre del Lecce. I salentini vengono annichiliti dalla Fiorentina e subiscono un clamoroso 0-6 casalingo, che mette fortemente a rischio la panchina di Luca Gotti. L’avvio sembra incoraggiante per il Lecce, che ci prova con Krstovic e approfitta del ko di Gudmundsson: l’islandese sente tirare nella zona dei flessori e si arrende dopo 8′, dentro Beltran. Da qui in poi però è un assolo della Fiorentina, che passa al 20′: Bove serve l’assist e Cataldi insacca con un preciso tiro di piatto. Krstovic manca il pari e la partita del Lecce, sostanzialmente, finisce qui. Falcone sbaglia in uscita e consegna il 2-0 a Colpani al 34′, poi si riscatta su Kean. L’espulsione di Gallo per fallo da ultimo uomo su Dodò (43′) stende definitivamente i salentini, visto che sulla punizione che ne consegue Cataldi trova l’arcobaleno e lo strepitoso 3-0. Il triplo cambio di Gotti nell’intervallo non rianima i suoi, che vanno verso un’autentica Caporetto. Colpani sigla il 4-0 al 54′ e, sette minuti dopo, un disastroso Guilbert permette a Beltran di firmare il pokerissimo (61′). C’è spazio anche per chiudere il set al Via del Mare, col 6-0 di Parisi: diagonale vincente e Falcone nuovamente battuto al 73′. I cambi di Palladino, che pensa al San Gallo, non spengono l’impeto dei suoi contro un Lecce ormai non pervenuto, che prega solo che questa gara finisca presto. Non arrivano altre reti e finisce 6-0: Lecce fermo a quota 5 e umiliato in casa, la Fiorentina sale in 5a posizione. Viola a quota 13 con Atalanta, Lazio e Udinese, ma con le dita incrociate per le condizioni di Gudmundsson e Kean: entrambi sono usciti per dei problemi fisici. 

LE PAGELLE
Falcone 5 –
 Pasticcia nell’azione del 2-0, consegnando il gol a Colpani, eppure risulta comunque tra i migliori del Lecce. Evita almeno altre due reti in un pomeriggio da incubo. 

Baschirotto 4 – Dovrebbe essere il capitano che tiene in rotta la nave, invece contribuisce all’inesorabile naufragio. Prova disastrosa del centrale di Gotti, che è costantemente fuori tempo. 

Guilbert 4 – Il peggiore in campo è lui, l’ex Strasburgo. Colpani, Gosens e Parisi lo travolgono sulla corsia senza il minimo accenno di reazione. La marcatura questa sconosciuta, nel suo pomeriggio. 

Cataldi 8 – Il regista di Palladino si dimostra una scommessa vinta e vive un pomeriggio da bomber a sorpresa. Bellissima la punizione che vale il 3-0, prova d’autore per l’ex Lazio. 

Colpani 7.5 – Si sveglia all’improvviso, quando meno te l’aspetti, in un uggioso pomeriggio di ottobre. Il primo gol è un regalo di Falcone, il bis è voluto e cercato dopo vari rimpalli. Sarà la svolta della sua annata?

Dodò 7 – Affonda come il burro su quella che sarebbe dovuta essere la corsia critica per la Fiorentina, con Gallo e Dorgu a sovrapporsi e (sulla carta) mettere in crisi un giocatore tutt’altro che difensivo. Il pericolo non si pone praticamente mai, domina sulla corsia e distrugge la linea difensiva rivale. 

IL TABELLINO
LECCE (4-4-2)
 – Falcone 5; Guilbert 4 (42′ st Jean sv), Gaspar 4, Baschirotto 4, Gallo 4; Oudin 4.5 (1′ st Tete Morente 5), Pierret 5 (1′ st Coulibaly 4.5), Ramadani 4 (29′ st Kaba 5.5), Dorgu 4.5; Rebic 4 (1′ st Banda 5), Krstovic 5. A disposizione: Fruchtl, Samooja, Borbei, Pelmard, Rafia, Sansone, McJannet, Pierotti. All. Gotti.
FIORENTINA (4-2-3-1) – de Gea sv; Dodò 7, Comuzzo 6.5, Ranieri 6.5, Gosens 6.5 (18′ st Parisi 6.5); Adli 6.5 (12′ st Richardson 6), Cataldi 8; Colpani 7.5, Gudmundsson sv (8′ Beltran 6.5), Bove 7 (12′ st Sottil 6); Kean 6.5 (1′ st Kouamé 6). A disposizione: Terracciano, Martinelli, Biraghi, Ikoné, Moreno, Martinez Quarta, Kayode. All. Palladino.
Arbitro: Fourneau.
Marcatori: 20′ e 45′ Cataldi (F), 34′ e 9′ st Colpani (F), 16′ st Beltran (F), 28′ st Parisi (F). 
Ammoniti: Colpani (F), Adli (F), Comuzzo (F), Ranieri (F), Richardson (F). 
Espulso: Gallo (L) al 43′ per fallo da ultimo uomo.

(sportmediaset.it)

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia