Home » Hellas Verona-Milan 0-1: Fofana inventa, Reijnders firma i tre punti

Hellas Verona-Milan 0-1: Fofana inventa, Reijnders firma i tre punti

Al Bentegodi basta la fiammata dell'olandese a metà ripresa. Fonseca perde anche Leao per infortunio
Redazione

Il Milan ha battuto 1-0 in trasferta l’Hellas Verona nella 17a giornata di Serie A. Al Bentegodi, nonostante la piena emergenza infortuni accentuata al 30′ dal problema muscolare di Leao, i rossoneri hanno trovato tre punti fondamentali al termine di una sfida complicata e con poche occasioni da gol. A sbloccare la contesa è stata la firma di Reijnders al 56′ premiato nell’inserimento da un assist perfetto di Fofana dalla trequarti. Per i gialloblù di Zanetti tante potenziali occasioni, ma non abbastanza per scalfire il muro di Maignan.

LA PARTITA

Il sorriso di Reijnders, ma quello non manca mai, è la copertina sul libro della trasferta del Milan al Bentegodi. Con la squadra ricca di infortuni e in piena emergenza, contestata in buona parte come la proprietà dal primo minuto e contro un avversario come l’Hellas Verona capace di mettere pressione e agonismo fin dal via, i rossoneri si sono aggrappati a una giocata per andare oltre tutto e tornare a casa con i tre punti, la cosa più importante in questo momento. Fonseca lo sa, i giocatori pure e anche l’ennesimo stop muscolare come quello di Leao che ha costretto il tecnico a cambiare nuovamente i piani del match per qualche ora passa in secondo piano. Al contrario c’è da sottolineare positivamente la prestazione di Jimenez, confermato a sinistra dall’inizio al posto di Theo, e ribadire la centralità di Fofana nel mezzo del traffico in un momento in cui il gioco del Diavolo non può essere che un grande caos.

L’1-0 del Bentegodi è una boccata d’ossigeno puro per i polmoni del Milan e di Fonseca che contro il Verona, consapevole anche dei propri limiti, ha provato a disputare una partita ordinata cercando di subire il meno possibile. Come contro il Genoa per la verità, ma subendo maggiormente l’aggressività dei padroni di casa in questo caso pur senza barcollare troppo. Capitan Maignan, preferito a Leao per la fascia al braccio, ha vissuto una serata attenta ma in fin dei conti piuttosto tranquilla, mentre nella fase offensiva contro un avversario ordinato nelle posizioni e concentrato si sono visti nuovamente tutti i difetti di velocità e imprevedibilità dei rossoneri. Difficili da risolvere in generale, ancora di più con mezza rosa fuori uso.

In una condizione simile per sbloccare lo stallo è servita la giocata del singolo che è arrivata, per la gioia di Fonseca e dei tifosi rossoneri, a inizio ripresa. La firma sul tabellino è quella di Reijnders che ha confermato l’ottimo rapporto con il gol in stagionale e la freddezza davanti alla porta, ma la penna, l’inchiostro, l’idea e il contagiri li ha messi Fofana con un assist preciso al millimetro che ha spaccato in due la difesa schierata del Verona premiando l’inserimento dell’olandese. Rotto l’equilibrio Zanetti ha provato ad andare all-in con il suo Verona schierando tutti gli uomini offensivi a disposizione, spostando la contesa sulla trequarti rossonera ma senza mai trovare il guizzo giusto per impensierire Maignan. Fonseca, invece, ha condotto in porto la nave schierando la difesa a cinque e altrettanti terzini contemporaneamente, ma se è vero che il fine giustifica i mezzi, per una volta nessuno gli farà le pulci.

LE PAGELLE

Fofana 7,5 – Fa tutto lui. Interdizione a più non posso, impostazione, falli subiti e ci mette anche un assist geniale che stappa il match aprendo in due la difesa del Verona. Dominante in mezzo al campo, ma soprattutto fondamentale.

Reijnders 7 – Se Fofana è il tuttofare di Fonseca in questo momento, l’olandese è il tocco di imprevedibilità, velocità e tecnica del Milan. Un pezzo unico in rosa che in questa stagione ha trovato un feeling particolare con il gol.

Jimenez 7 – Prima della partita il tecnico rossonero lo ha confermato dicendo che la sua titolarità è meritata e che Theo Hernandez avrebbe dovuto riguadagnarsi il posto sulla fascia sinistra. Lo spagnolo, per sottoscrivere le parole dell’allenatore, ha sfoderato un’altra prestazione di buonissimo livello tanto da terzino quanto da esterno alto con personalità e tecnica.

Terracciano 6 – Nello stadio che lo ha visto crescere ed esordire è chiamato a fare il centrocampista centrale. Disputa una partita ordinata, senza strafare e cercando di restare più concentrato possibile.

Suslov 6 – Indiavolato dal primo minuto. Pressa ogni pallone e sulla trequarti cerca di dare fastidio ai portatori di palla del Milan. Anche nella ripresa è il più pericoloso dei suoi.

Duda 6,5 – Davanti la propria difesa recupera una infinità di palloni semplicemente perché dalle sue parti non si passa senza una giocata fuori dall’ordinario. Per sua sfortuna lo inventa Fofana, ma lui fa il suo egregiamente.

IL TABELLINO

HELLAS VERONA-MILAN 0-1
Hellas Verona (3-4-2-1)
: Montipò 6,5; Dawidowicz 6 (1′ st Daniliuc 5), Coppola 6, Ghilardi 6; Tchatchoua 6, Belahyane 5,5 (35′ st Tengstedt sv), Duda 6,5, Lazovic 5,5 (27′ st Mosquera 6); Suslov 6, Kastanos 5,5 (14′ st Serdar 6); Sarr 5 (1′ st Livramento 5,5). A disp.: Perilli, Magro, Faraoni, Bradaric, Dani Silva, Magnani, Alidou, Cisse, Corradi. All.: Zanetti 5,5.
Milan (4-2-3-1): Maignan 6; Emerson 6 (43′ st Tomori sv), Thiaw 6,5, Gabbia 6,5, Jimenez 7; Fofana 7,5, Terracciano 6; Chukwueze 5 (25′ st Calabria 5,5), Reijnders 7, Leao 6 (31′ Hernandez 5,5); Abraham 5,5. A disp.: Sportiello, Raveyre, Pavlovic, Liberali, Camarda, Zeroli. All.: Fonseca 6.
Arbitro: Marinelli
Marcatori: 11′ st Reijnders
Ammoniti: Dawidowicz (V); Emerson (M)
Espulsi: ds Sogliano (V) per proteste

(sportmediaset.it)

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia