Home » Fiorentina-Cagliari 1-0: ottavo successo di fila per Palladino

Fiorentina-Cagliari 1-0: ottavo successo di fila per Palladino

La Viola trova il successo conquistando il terzo posto in classifica
Redazione

Nel lunch match della 15esima giornata di Serie A la Fiorentina batte 1-0 il Cagliari trovando l’ottavo successo di fila in campionato. Al Franchi il pranzo è indigesto per i rossoblù che cercano di chiudersi per non lasciare spazi alla Viola, ma che cadono già nella prima frazione. A sbloccarla al 24′ è Cataldi con un piattone destro preciso su assist di Beltran, poi nella ripresa i sardi ci provano ma non riescono a far male alla difesa gigliata ben messa in campo. Successo che permette alla Fiorentina di salire al terzo posto con una gara in meno, Cagliari che occupa il 15° posto a +3 dalla zona retrocessione.

LA PARTITA

Palladino sorprende lasciando in panchina Kean e Colpani, dentro Kouamé e Ikoné insieme a Beltran e SottilNicola passa dalla difesa a tre a quella a quattro con Zappa e Obert terzini. Confermati in mezzo Makoumbou e Marin con Viola (e non Gaetano) a sostegno di Piccoli con Zortea e Augello sulle fasce.

Come da previsione a partire più aggressiva, per cercare spazi per trovare la via del gol, è la Fiorentina di Palladino, con fraseggi veloci nel tentativo di scardinare la difesa dei sardi. Rossoblù ordinati dietro, con i viola che sono costretti a costruire con un possesso palla insistito senza riuscire a trovare un buco per servire Kouamé al centro e con le uniche conclusioni che arrivano dalla distanza, con Sottil che impegna Sherri. All’8′ è Dodo a far tremare il Cagliari, col brasiliano che riesce a trovare uno spazio da destra per incunearsi in area, ma il tiro a incrociare termina fuori. La risposta dei sardi non si fa attendere, con la doppia occasione per Piccoli e Makoumbou che viene annullata dagli interventi di De Gea e Ranieri. Occasioni che accendono Palladino che richiama i suoi all’ordine e a un approccio più offensivo e propositivo, sia per cercare di non lasciare spazio agli ospiti sia nel tentativo di far alzare la linea difensiva rossoblù in fase di non possesso per giocare d’imbucata. E al 24′ arriva l’occasione che Cataldi non si lascia sfuggire: Adli inventa mandando in confusione la difesa del Cagliari, palla che di rimbalzo termina sui piedi di Beltran che riesce a servire il centrocampista che di piattone destro trova l’1-0 dedicato all’amico Bove. A sfiorare il raddoppio al 32′ è Beltran, con l’argentino che conduce bene un contropiede che però viene frenato in conclusione da Mina che chiude bene sul 9 dei viola. Fiorentina che sfrutta il momento, col Cagliari che non riesce a trovare modo di affacciarsi nella metà campo dei toscani con insistenza, col giro palla voluto da Palladino che sortisce il suo effetto. La fascia sinistra con Sottil e Adli è l’arma in più per la Viola che si rende pericolosa e aggressiva, ma con Mina e Zappa che costretti agli straordinari riescono a frenare le giocate, portando il match all’intervallo sull’1-0.

Nella ripresa il primo a cercare di cambiare le sorti del match è Nicola, con Gaetano mandato in campo al posto di Nicolas Viola. Il primo squillo dalla destra viene dato da Ikoné che su assist di Beltran impensierisce subito il Cagliari, con Sherri che gli chiude la porta. Ma i rossoblù non ci stanno e cercano di reagire, con 10′ giocati ad alto livello e sulla trequarti dei toscani senza però riuscire a trovare la via del gol, con la difesa della squadra di Palladino abile a chiudere. I primi cambi per la Fiorentina arrivano a pochi istanti dallo scoccare dell’ora di gioco, con Kean e Colpani mandati in campo al posto di Ikoné e Kouamé per dare maggiori sbocchi offensivi ai padroni di casa. Nelle fila dei sardi entra Luvumbo al posto di Obert, con l’angolano che al 62′ si fa subito notare con una conclusione di destro murata dalla difesa gigliata. Solo una parentesi, perché la Fiorentina ritrova il giusto assetto e l’aggressività anche grazie all’ingresso in campo di Gudmundsson, col Cagliari schiacciato come nel primo tempo dal possesso palla dei toscani. A 5′ dalla fine Nicola manda in campo Pavoletti al posto di Makoumbou, per dare peso e spessore all’attacco rossoblù nel finale arrembante, ma senza risultato. Ogni singolo dei viola, infatti, fa gli straordinari su ogni palla riuscendo a chiudere le sortite offensive del Cagliari che nei 5′ di recupero non riesce a evitare la settima sconfitta stagionale, la quarta in trasferta.

LE PAGELLE

Ranieri 6,5 – Ordinato e attento in fase difensiva, da vero capitano. Il suo intervento sulla conclusione di Makoumbou nella prima frazione è provvidenziale.
Cataldi 7,5 – “Te l’avevo detto” ha urlato alle telecamere dopo il gol, perché un po’ forse se lo sentiva e la promessa fatta all’amico Edoardo Bove è stata mantenuta. Il suo piattone destro mette il match in discesa per la Viola regalando a Palladino l’ottava vittoria di fila.
Adli – Il jolly del match per Palladino, abile in chiusura e aggressivo in fase offensiva con l’ex Milan che dà il là per il vantaggio della Viola con una giocata ubriacante per la difesa del Cagliari. Poi prova anche a inserire il suo nome sul tabellino dei marcatori, ma non ha fortuna.
Beltran 6,5 – Manca il gol, ma le sue giocate mandano in confusione la difesa del Cagliari e riescono a essere un vantaggio per i suoi compagni. Ringrazia Cataldi, che si fa trovare al posto giusto sul passaggio dell’argentino che mette a referto il quarto assist stagionale.

Mina 5,5 – L’ex di turno che può sempre far male, ma che riesce a metà nel suo intento. Chiude spesso, e bene, gli attacchi viola, si affaccia anche in fase offensiva senza però essere l’arma in più per Nicola. Rischia, e tanto, su Sottil nel primo tempo con l’intervento al limite che gli costa il giallo.
Piccoli 5 – Il peso dell’attacco è sulle sue spalle, ma a parte una conclusione nel primo tempo (partendo da una posizione di offside non ravvisata da arbitro e assistente) non riesce a essere incisivo.

IL TABELLINO

FIORENTINA-CAGLIARI 1-0
Fiorentina (4-2-3-1): De Gea 6,5; Dodo 6,5, Comuzzo 6,5, Ranieri 6,5, Gosens 6,5; Cataldi 7,5, Adli 7 (22′ st Richardson 6); Ikoné 6 (11′ st Colpani 6,5), Beltran 6,5 (38′ st Parisi sv), Sottil 6,5 (22′ st Gudmundsson 6); Kouamé 6 (11′ st Kean 6)
A disposizione: Terracciano, Martinelli, Biraghi, Mandragora, Moreno, Martinez Quarta, Kayode
Allenatore: Palladino 7
Cagliari (4-4-1-1): Sherri 6; Zappa 5,5, Mina 5,5, Luperto 5,5, Obert 5,5 (12′ st Luvumbo 5,5); Zortea 5,5 (28′ st Felici), Makoumbou 5,5 (38′ st Pavoletti sv), Marin 5,5 (27′ st Adopo), Augello 5,5; Viola 5 (1’st Gaetano 5,5); Piccoli 5,5
A disposizione: Ciocci, Scuffet, Deiola, Prati, Jankto, Wieteska, Palomino, Azzi, Kingstone
Allenatore: Nicola 5
Arbitro: Piccinini
Marcatori: 24′ Cataldi (F)
Ammoniti: Comuzzo, Dodo, Gosens (F), Mina, Luvumbo (C)
Espulsi: –
Note: Nicola (C) ammonito per proteste

(sportmediaset.it)

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia