Home » Empoli-Genoa 1-2: il Grifone sbanca il Castellani con Badelj ed Ekuban

Empoli-Genoa 1-2: il Grifone sbanca il Castellani con Badelj ed Ekuban

I rossoblù ritrovano la vittoria e agganciano i toscani in classifica: Esposito segna, ma sbaglia anche un rigore
Redazione

La 18ª giornata di Serie A si apre con la vittoria del Genoa sull’Empoli: il Grifone si impone 2-1 al Castellani, grazie alle reti di Badelj ed Ekuban, e ritrova un successo che gli mancava da inizio dicembre. Succede tutto nel secondo tempo: i rossoblù vanno a segno due volte al 46’ e al 68’, mentre Esposito sbaglia un rigore al 54’, prima di segnare di testa al 74’. Il Genoa aggancia così l’Empoli a 19 punti in classifica e torna a sorridere.

LA PARTITA

L’Empoli si presenta al Castellani dopo aver perso le ultime due giornate di campionato contro Torino e Atalanta, ma anche il Genoa è reduce dalla caduta casalinga subita per mano del Napoli. Perso Pellegri fino al termine della stagione, D’Aversa si affida in avanti alla coppia formata da Esposito e Colombo, mentre Vieira punta tutto sul grande ex Pinamonti e su Vitinha. Out invece Mario Balotelli, fermato da una sindrome influenzale e il cui futuro in rossoblù è tornato a tingersi d’incertezza: i messicani del Cruz Azul avrebbero mostrato un interesse per gennaio. L’avvio di match regala subito qualche emozione: Gyasi sfiora il gol dopo pochi secondi sull’uscita spericolata di Leali (fischiato però un fuorigioco), mentre Vitinha prova a mettere pressione a Vasquez dalla parte opposta. Segue quindi una fase più tattica della partita, dalla quale a emergere è l’Empoli: Anjorin testa i guantoni di Leali alla mezz’ora e il Genoa perde Norton-Cuffy per infortunio al 39’. A costruirsi l’occasione migliore di tutto il primo tempo è però Cacace a pochi secondi dall’intervallo: decisiva è la risposta ancora una volta di Leali, aiutato anche dal palo. 

Il risultato si sblocca quindi in avvio di ripresa, quando a portarsi avanti è il Genoa con Badelj: il capitano del Grifone impiega solo pochi secondi per segnare l’1-0 al rientro sul terreno di gioco, sfruttando un’incertezza di Goglichidze. L’Empoli ha però l’immediata chance di pareggiare il match su calcio di rigore al 54’, ma non la sfrutta: Rapuano concede il penalty per un fallo in area su Esposito (dopo revisione al Var), ma l’ex Inter si vede respingere la conclusione dagli undici metri prima da Leali e poi dal palo. A raddoppiare è allora il Genoa, con i due nuovi entrati Miretti ed Ekuban: l’ex Juventus fornisce l’assist e l’italo-ghanese fa 2-0, anticipando un Ismaijli troppo passivo. L’Empoli non si lascia però abbattere e al 74’ accorcia le distanze: Esposito si prende la rivincita personale su Leali, incornandolo di testa sul perfetto cross di Anjorin. Nel finale, Vitinha manca invece il colpo del definitivo k.o. anticipato, ma il Genoa riesce comunque a vincere 2-1 e a tornare alla vittoria in campionato dopo quasi un mese: il Grifone aggancia proprio l’Empoli a quota 19 punti in classifica. 

LE PAGELLE

Goglichidze 5 – Dimostra troppa incertezza soprattutto in occasione del gol di Badelj, spalancando le porte al vantaggio rossoblù. Un errore che risulta poi decisivo.  
Esposito 6,5 – Si lascia ipnotizzare da Leali in occasione del calcio di rigore sbagliato al 54’, ma ha il merito di non scoraggiarsi e di andare a segno di testa dieci minuti più tardi. Mostra personalità. 

Badelj 7 – Stappa il match nel primo minuto del secondo tempo, trasformando in oro una chance costruita con voglia da Vitinha. 
Leali 7 – Nel primo tempo nega la gioia del gol a Cacace. Nella ripresa para il rigore di Esposito. In entrambi i casi deve ringraziare anche il palo, ma soprattutto la propria reattività. 
Ekuban – Entra al 63’ e si dimostra pericoloso fin dal primo pallone toccato, regalando il 2-0 al Genoa dopo soli cinque minuti trascorsi in campo. Un boost di energia. 

IL TABELLINO

EMPOLI-GENOA 1-2
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez 5,5; Goglichidze 5 (26’ st De Sciglio 6), Ismaijli 5, Cacace 6 (35’ st Marianucci sv); Gyasi 5,5, Henderson 6 (15’ st Fazzini 6), Grassi 5,5 (26’ st Maleh 6), Pezzella 6; Esposito 6,5, Anjorin 6,5 (35’ st Ekong sv); Colombo 5,5. A disp.: Perisan, Seghetti, Sambia, Belardinelli, Tosto, Bembnista, Konate. All.: D’Aversa
GENOA (4-3-3): Leali 7; Norton-Cuffy 5,5 (39’ Sabelli 6), Bani 5,5, Vasquez 5, Martin 6,5; Frendrup 6, Badelj 7 (18’ st Masini 6), Thorsby 6 (37’ st De Winter sv); Zanoli 6 (18’ st Miretti 6,5), Pinamonti 5,5 (18’ st Ekuban 7), Vitinha 6,5. A disp.: Sommariva, Gollini, Bohinen, Pereiro, Vogliacco, Ekhator, Marcandalli, Ankeye, Kasa, Melegoni. All.: Vieira
Arbitro: Rapuano
Marcatori: 1’ st Badelj (G), 23’ st Ekuban (G), 29’ st Esposito (E)
Ammoniti: D’Aversa (E), Thorsby (G), Vitinha (G), Gyasi (E)
Note: rigore parato da Leali (G) a Esposito (E) al 9’ st

(sportmediaset.it)

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia