Home » Como-Parma 1-1: Nico Paz replica a Bonny

Como-Parma 1-1: Nico Paz replica a Bonny

Fabregas e Pecchia si dividono la posta in palio con i due gioielli offensivi
Redazione

Nell’ottava giornata di Serie A termina con un pareggio la sfida tra Como e Parma, al Sinigaglia il risultato finale è di 1-1. I ducali colpiscono al 20’ in contropiede con una magia di tacco di Bonny su assist di Hernani, poi sfiorano il raddoppio con la traversa di Bernabé. A pochi istanti dall’intervallo Nico Paz trova il suo primo gol in Serie A e pareggia i conti, poi nella ripresa le due squadre non si fanno male ulteriormente.

LA PARTITA
Pareggio 1-1 al Sinigaglia tra Como e Parma. In avvio di partita i ritmi non sono altissimi, con la squadra di Fabregas che prova tiepidamente a tenere il pallino del gioco. Poco dopo il quarto d’ora però, gli uomini di Pecchia riescono a stappare il match in ripartenza: al 20’ Almqvist parte sulla destra e apparecchia per Hernani in sovrapposizione, che crossa al centro e pesca il capolavoro di tacco di Ange-Yoan Bonny, per l’1-0 emiliano. Dopo il vantaggio i ducali prendono fiducia, e al 40’ sfiorano anche il raddoppio con la clamorosa traversa su punizione di Bernabé. A pochi istanti dall’intervallo, ecco che i biancoblù riportano un po’ a sorpresa l’incontro in equilibrio: imbucata di Fadera per Nico Paz, che sfrutta l’errore di Balogh e batte Suzuki con il diagonale sinistro, trovando la sua prima rete in Serie A. Le due squadre rientrano negli spogliatoi in parità e sul punteggio di 1-1. Nella ripresa il Como cerca di sfruttare l’inerzia a favore dopo la rete segnata, ma fatica a scardinare la difesa parmense. Pecchia lancia nella mischia Man e Mihaila dalla panchina per provare a ribaltare l’andamento del match, senza però ottenere l’effetto sperato. La sfida tramonta senza ulteriori sussulti, con il tabellino che recita sempre 1-1 al triplice fischio finale di Fabbri. Il Como sale a 9 punti in classifica, tenendo sempre a due punti di distanza il Parma, ora a quota 7.

LE PAGELLE
Nico Paz 7
 – Il talento argentino trova la sua prima gioia in Serie A con un gol da attaccante vero. Oltre alla rete del pari, dà sempre l’impressione di poter creare qualcosa e cambiare la partita.
Cutrone 5.5 – Tanta voglia, tanto impegno, ma poca lucidità. Non sfrutta un paio di occasioni più che ghiotte, venendo neutralizzato da Suzuki da due passi nel primo tempo. 
Bonny 7 – Un gol da cineteca, da prima punta d’altri tempi. Sblocca il match con un colpo di tacco magico. Rispetto a tanti suoi compagni, sembra di una categoria superiore.
Bernabé 6.5 – A proposito di categorie superiori, il centrocampista spagnolo sta trovando sempre più continuità anche nel massimo campionato italiano. Qualità e quantità, e la punizione che si stampa sulla traversa grida vendetta.

IL TABELLINO
Como-Parma 1-1
Como (4-2-3-1)
: Audero 6; Brempt 6, Dossena 5.5 (dal 40’ st Goldaniga sv), Kempf 6, Moreno 6 (dal 18’ st Sala 6); Perrone 5.5, Sergi Roberto 6 (dal 40’ st Gabrielloni sv); Strefezza 6 (dal 18’ st Mazzitelli 6), Nico Paz 7, Fadera 6.5 (dal 32’ st Da Cunha sv); Cutrone 5.5. A disp.: Pepe Reina, Jack, Barba, Iovine, Engelhardt, Braunoder, Verdi, Baselli, Jasim, Belotti. All.: Fabregas
Parma (4-3-3): Suzuki 6.5; Hainaut 6, Del Prato 6.5, Balogh 5.5, Valeri 6; Bernabé 6.5, Hernani 6.5 (dal 33’ st Camara sv), Sohm 5.5 (dal 26’ st Keita 6); Almqvist 6.5 (dall’11’ st Mihaila 6), Cancellieri 6 (dall’11’ st Man 6), Bonny 7 (dal 26’ st Charpentier 6). A disp.: Corvi, Chichizola, Valenti, Di Chiara, Leoni, Haj Mohamed. All.: Pecchia
Arbitro: Fabbri
Marcatori: 20’ pt Bonny (P); 45’ pt Nico Paz (C)
Ammoniti: Sergi Roberto (C); Sohm, Mihaila (P)
Espulsi: –

sportmediaset.it

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia