Home » Colpo salvezza del Cagliari sul Parma, il Monza sprofonda all’Olimpico

Colpo salvezza del Cagliari sul Parma, il Monza sprofonda all’Olimpico

Ducali e brianzoli restano al terzultimo e all'ultimo posto in classifica
Redazione

Nelle gare delle 15, colpo salvezza del Cagliari che batte il Parma nello scontro salvezza per 2-1 e sale a 24 punti. I ducali restano inchiodati al terzultimo posto. Il Monza sconfitto sonoramente in casa della Lazio che si impone con un netto 5-1: brianzoli sempre ultimi a 13 punti.

CAGLIARI-PARMA 2-1

Il successo col Parma è uno di quelli che, a fine stagione, possono decidere un’annata in senso positivo e per questo può fare festa il Cagliari, che piega 2-1 i gialloblù e sale a +4 sulla zona retrocessione, al momento, delimitata proprio dai crociati. Terzo ko di fila per Pecchia, che alla mezz’ora di gioco deve pure rinunciare a Djuric, sostituito per infortunio: dentro Bonny. La partita, nel primo tempo, fatica però a decollare: c’è solo da segnalare una rete proprio del neoentrato in campo, annullata però per fuorigioco di Camara, protagonista dell’azione.
Ben più vibrante la ripresa: al 57′, i sardi passano con l’autorete di Vogliacco, che si ritrova sulla spizzata di testa di Adopo nata da un cross di Augello e, a sua volta, con un’incornata involontaria porta avanti i padroni di casa. L’altro momento che cambia la partita è il 69′: al posto di Felici entra Florinel Coman, e il romeno classe 1998 impiega appena un minuto a raddoppiare e chiudere, seppur apparentemente, la partita. Al 78′, infatti, il morbido cross di Bonny finisce sulla testa di Leoni che la mette all’incrocio e fa 2-1. Finale in apnea, ma senza colpi di scena: il Cagliari fa festa e conquista tre punti fondamentali.

LAZIO-MONZA 5-1

Il risultato parla chiaro: il 5-1 con cui la Lazio ha strapazzato il Monza racconta quasi perfettamente il pomeriggio dell’Olimpico in un match a senso unico. La formazione di Baroni ha ritrovato la vittoria in casa dopo diverse settimane di digiuno e lo ha fatto trascinato da Castellanos e Pedro, ispirati e decisivi come non mai. Il Monza di Bocchetti, stravolto dal mercato, non è riuscito a trovare la quadra nei novanta minuti e solo il gol su rigore di Sensi nel finale ha dato un senso alla gita nella capitale. In questo modo ambire alla salvezza è dura.

Nei 26 tiri che la Lazio ha inanellato per tutta la durata della partita, la notizia migliore per Baroni è stata l’applicazione e l’atteggiamento fin dai primi minuti dei suoi uomini chiave, convinti e decisi nel non sottovalutare l’avversario e, anzi, azzannarlo alle prime difficoltà. Le cavalcate di Tavares e Zaccagni sulla sinistra sono state supportate anche dalla parte opposta dalle giocate di Isaksen e Marusic e proprio il montenegrino, sfruttando l’assist di Castellanos, ha sbloccato il match col secondo gol stagionale. Nella ripresa poi il divario si è amplificato senza possibilità di appello per il Monza di Bocchetti: Castellanos ha inventato l’assist per il raddoppio di Pedro prima di tornare al gol davanti al proprio pubblico su assist di Zaccagni. Lo stesso Pedro ha trovato la doppietta e nel finale Dele-Bashiru, poco dopo il gol su rigore di Sensi per fallo di mano di Lazzari in area, ha firmato il pokerissimo che ha infiammato di entusiasmo l’Olimpico per un quarto posto che permette ai biancocelesti di sognare in grande.

(SPORTMEDIASET.IT)

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia