L’ultima giornata della Serie A doveva rappresentare una festa per la Coppa Italia e la conquista dell’Europa League, per il Bologna, invece consegna ai felsinei una durissima sconfitta 1-3 contro il Genoa. Holm e compagni sono distratti per tutto l’arco del primo tempo e vengono colpiti tre volte, prima da Vitinha e poi dalla doppietta del classe 2006 Venturino (26′ e 43′). Vano il 3-1 di Orsolini, il Bologna chiude la sua stagione con 62 punti e Italiano s’infuria.
LA PARTITA
Al Dall’Ara è festa rossoblù, ma non per i padroni di casa: esulta il Genoa, che vince 3-1 grazie alla doppietta del giovane Venturino. L’avvio dei felsinei è incoraggiante, con Ndoye e Ferguson vicinissimi alla rete. Questo impeto dura però solo un quarto d’ora, poi inizia la sagra degli errori al Dall’Ara. Su azione da corner, Holm fa sfilare la palla e propizia la rete di Vitinha: tiro da fuori e 1-0 al 17′. Passano nove minuti e Aaron Martin sforna l’assist il 2006 Venturino, quest’oggi al debutto da titolare: spiazzato Ravaglia ed è raddoppio. La stella della Primavera è davvero scatenata e, ancor prima che si chiuda il primo tempo, sigla la sua doppietta su assist di Vitinha. 3-0 per il Genoa al riposo e Bologna annichilito, con Italiano furioso sia coi giocatori che con l’arbitro: dubbi su un rigore negato a Ndoye. I rossoblù cambiano pelle con tre cambi nella ripresa e Ndoye falso nueve, tornando pericolosi e trovando la rete. La sigla Orsolini al 64′, agganciando un lancio di Casale e beffando il neoentrato Sommariva: 15 reti nella sua stagione, che lo riconsegnerà alla Nazionale. Il prosieguo del match è vibrante, con un paio di contatti al limite e l’assalto dei felsinei dopo il gol sfiorato da De Winter: Sommariva salva su Cambiaghi e Casale. Si chiude con la vittoria del Genoa, la terza gara della 38a e ultima giornata: 3-1 del Grifone al Dall’Ara. Vieira e i suoi restano in 13a posizione con 43 punti, Bologna fermo a quota 62: pesanti i due ko nel finale di stagione, dove i felsinei avrebbero potuto inseguire il (difficile) sogno-Champions.
LE PAGELLE
Orsolini 6.5 – Lui e Ndoye sono i migliori in un Bologna disastroso nel primo tempo e più reattivo nella ripresa. Cerca la rete a più riprese e la trova al 64′, salendo a quota 15 gol. Stagione da top player.
Holm 4 – Mentalmente è in vacanza e lo si capisce subito. Si addormenta nell’azione del gol di Vitinha, poi viene regolarmente sverniciato e saltato da Venturino. Non legge mai la targa al classe 2006 ed è colpevole su ogni gol, sostituzione inevitabile.
Venturino 7.5 – Era al debutto da titolare in Serie A, ma nessuno se n’è accorto. Una freccia sulla sinistra, tecnica e capacità d’inserimento: sigla una doppietta nella sua prima dall’inizio in rossoblù. Il futuro è roseo, lo aveva già dimostrato in Primavera.
Vitinha 7 – Vieira lo preferisce a Pinamonti, dando forse un segnale sul futuro. Non più esterno ma centravanti, l’ex Marsiglia si ritrova sfruttando gli errori del Bologna. Gol e assist nel primo tempo.
IL TABELLINO
BOLOGNA-GENOA 1-3
BOLOGNA (4-2-3-1) – Ravaglia 5.5; Holm 4 (1′ st De Silvestri 6), Casale 5, Lucumì 5, Lykogiannis 5 (31′ st Calabria 6); Aebischer 5 (1′ st Pobega 6), Freuler 5 (35′ st Fabbian sv); Orsolini 6.5, Ferguson 5.5, Ndoye 6; Castro 5 (11′ st Cambiaghi 6.5). A disposizione: Skorupski, Bagnolini, Moro, El Azzouzi, Dallinga, Dominguez, Beukema, Pedrola. All. Italiano.
GENOA (4-2-3-1) – Siegrist 6 (18′ st Sommariva 6.5); De Winter 6, Bani 6.5 (18′ st Sabelli 6), Otoa 6, Aaron Martin 6.5; Onana 6.5, Masini 6.5; Norton-Cuffy 6 (38′ st Cornet sv), Messias 6, Venturino 7.5 (18′ st Ekhator 6); Vitinha 7 (18′ st Ekuban 6). A disposizione: Leali, Thorsby, Pinamonti, Scaglione, Frendrup, Badelj, Kasa, Zanoli, Ahanor.
Arbitro: Monaldi.
Marcatori: 17′ Vitinha (G), 26′ e 43′ Venturino (G), 20′ st Orsolini (B).
Ammoniti: Aebischer (B), Otoa (G), Lykogiannis (B), Orsolini (B), Onana (G), Calabria (B), Lucumì (B).
sportmediaset.it