Home » Atalanta-Empoli 3-2: Dea sempre in vetta alla classifica

Atalanta-Empoli 3-2: Dea sempre in vetta alla classifica

I bergamaschi staccano di nuovo il Napoli trascinati da CDK
Redazione

L’Atalanta batte 3-2 l’Empoli nel match valido per la 17esima giornata di Serie A e centra l’undicesima vittoria consecutiva in campionato, confermandosi da sola in vetta alla classifica. I ragazzi di Gasperini i vanno sotto dopo 13′ puniti da Colombo, ma la ribaltano già nel primo tempo con i gol di De Ketelaere e Lookman. A inizio ripresa Esposito fa 2-2 su rigore, ma quando sembra fatta per i toscani arriva il colpo da biliardo di De Ketelaere, che sigla la sua doppietta personale e fa impazzire il popolo nerazzurro.

LA PARTITA

La Dea parte forte e ha subito un’ottima occasione sugli sviluppi di corner, ma il destro di Djimsiti dopo un batti e ribatti in area è centrale e facile preda di Vasquez. Al 13′ però la difesa di Gasperini va in tilt su una rimessa laterale di Gyasi per Henderson, lo scozzese pesca al centro dell’area Colombo che batte Carnesecchi e fa 0-1. Al 21′ Gasperini perde Retegui per un problema muscolare ed è costretto a sostituirlo con Zaniolo e pochi minuti dopo i padroni di casa vanno a un passo dal pareggio: il colpo di testa di Kolasinac sembra destinato al fondo della rete, ma un intervento miracoloso di Vasquez devia il pallone sul palo e nega il gol al bosniaco. La rete è comunque nell’aria e arriva al 34′: Zappacosta crossa verso il centro, la difesa empolese è ben schierata, ma De Ketelaere si inventa un tuffo di testa per anticipare Cacace e fare 1-1. Al 42′ è il palo a negare a Djimsitiil 2-1, sull’ennesimo cross in area, ma nel primo dei due minuti di recupero l’operazione ribaltamento è completata: il pallone morbido di De Ketelaere è addomesticato da Zaniolo per Lookman, che dopo un primo tempo totalmente anonimo trova la rete del 2-1.

Il secondo tempo si apre con un lunghissimo check del Var per un contatto in area nerazzurra tra Djimsiti e Grassi, alla fine Feliciani viene richiamato al monitor e assegna il penalty per i toscani. Dal dischetto si presenta Esposito, che calcia forte e centrale spiazzando Carnesecchi. Il resto della frazione è un lungo assedio dell’Atalanta, che preme senza riuscire quasi mai a essere pericolosa e scopre più di una volta il fianco alle ripartenze di un Empoli sempre pungente. A pochi minuti dalla fine, però, arriva l’invenzione di CDK, che si accentra portando a spasso mezza difesa toscana e poi colpisce con un sinistro chirurgico sul primo palo: Vasquez beffato, Gewiss Stadium in delirio e classifica che continua a far sognare.

LE PAGELLE

Kolasinac 6,5 – Fisicamente straripante, tolta la distrazione collettiva sul gol di Colombo risulta sostanzialmente insuperabile per chiunque.
Lookman 6 – Gioca 70′ in cui non si vede praticamente mai e quando ha la palla tra i piedi spesso sbaglia. È però cinico e lucidissimo nell’unica occasione che gli capita e che trasforma nel gol del momentaneo 2-1.
De Ketelaere 8 – Praticamente tutte le manovre offensive della squadra passano dai suoi piedi: rifinitore e incursore, sigla il gol dell’1-1, poi a pochi minuti della fine quello del definitivo 3-2 che manda in visibilio il Gewiss Stadium.

Colombo 6,5 – Fa un gran lavoro spalle alla porta, facendo a sportellate di continuo con i centrali dell’Atalanta e ripulendo palloni. Suo anche il gol che apre le marcature.
Esposito 6 – Abbastanza anonima la sua prova nel primo tempo, nella ripresa ha la personalità e la freddezza per battere e trasformare il rigore del 2-2, poi lascia il campo a Fazzini.
Ismajli 6,5 – Una prestazione di spessore, su Retegui prima e su Zaniolo poi. Giganteggia negli anticipi e nelle chiusure, ma non basta a evitare la sconfitta.

IL TABELLINO

Atalanta-Empoli 3-2
Atalanta (3-4-3): Carnesecchi 6; Kossounou 6,5, Djimsiti 6 (25′ st Hien 6), Kolasinac 6,5; Bellanova 6 (35′ st Cuadrado 6), Pasalic 6, Ederson 6, Zappacosta 6,5 (25′ st Ruggeri 6); De Ketelaere 8, Retegui 5,5 (21′ Zaniolo 6), Lookman 6 (25′ st Samardzic 6).
Allenatore: Gasperini 6,5
Empoli (3-4-2-1): Vasquez 6,5; Goglichidze 6 (35′ st Marianucci 6), Ismajli 6,5, Cacace 6; Gyasi 5,5, Anjorin 6, Grassi 6 (26′ st Maleh 6), Pezzella 6; Henderson 6,5 (39′ st Sambia sv), Esposito 6; Colombo 6,5.
Allenatore: D’Aversa 6
Arbitro: Feliciani
Marcatori: 13′ Colombo (E), 34′ e 41′ st De Ketelaere (A), 45’+1 Lookman (A), 12′ st rig. Esposito (E)
Ammoniti: Zaniolo (A), Pezzella (E)
Espulsi:

(Sportmediaset.it)

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia