Il Pordenone Calcio a 5 chiude col sorriso il 2024 archiviando la pratica Verona già nella prima frazione con una cinquina e confermando il vantaggio nella ripresa.
Un primo tempo molto equilibrato vede la prima occasione degna di nota con gli ospiti, nella fattispecie con il capitano Epp che si ritrova a tu-per-tu con Vascello ma il numero 1 dei ramarri riesce a sporcare quanto basta il pallone per impedirgli di entrare in porta. Sul fronte opposto la risposta è di Grigolon che trova l’attento Zoffpronto alla respinta. È solo il preludio al gol del Pordenone: Langella si procura una fallo all’altezza del tiro libero, la battuta di Ziberi è imprendibile e si insacca sotto l’incrocio dove Zoff nulla può. Qualche apprensione passa anche dalle parti della retroguardia neroverde quando un tocco di Koren in area rischia di beffare Vascello e riaprire la partita. Lo stesso numero uno è bravo su Fahmi al minuto 12’ quando chiude lo specchio a tu-per-tu con il numero 9. Nonostante la risposta timida del Verona, colpisce ancora il Pordenone con Bortolin, servito direttamente da fallo laterale da Grigolon. Il numero 7 non fallisce a pochi passi da Zoff e firma il raddoppio neroverde. Favore ricambiato pochi minuti dopo quando Bortolin veste i panni di assistman servendo Grigolondavanti a Zoff per il più facile dei gol. Anche la coppia Grigolon–Bortolin s’inventa il poker neroverde: il pivot libera al tiro Bortolinche da fuori area supera Zoff con un tiro sul secondo palo. Torna il sorriso anche al capitano Federico Finato quando a 3’’ dalla sirena ritrova il gol e la gioia di esultare di nuovo davanti al suo pubblico calando la manita neroverde in un primo tempo praticamente perfetto.
Il secondo tempo riparte sulla falsa riga del primo: subito Ziberi pericoloso, ancora una volta su punizione. Questa volta però il pallone non è preciso ed esce di poco alle spalle di Zoff. La risposta che si attendeva dal Verona arriva al minuto 3’ quando una bellissima combinazione tra Fahmi e Frigerio liberando quest’ultimo al tiro indisturbato all’interno dell’area di rigore e segnando il gol che riapre il match. Poco dopo ci prova ancora il Verona con Buonanno la cui staffilata improvvisa dalla distanza è centrale e Vascello riesce a metterci due mani. Il Verona insiste e, su un fallo procurato al limite dell’area per fallo di Chtioui, trova il raddoppio. S’incarica della battuta Frigerio che replica alla punizione di Ziberi trovando il pertugio giusto e insaccando la palla all’incrocio dei pali. A rimettere i ramarri sulla retta via ci pensa ancora un indemoniato Bortolin che fulmina con un destro rasoterra Zoff, superandolo sotto la gambe. Un gol che fa respirare i neroverdi al giro di boa della ripresa. Tuttavia non si da per vinta la formazione di mister Castagna e colpisce ancora, in ripartenza, con Frigerio. Il numero 7 s’invola da solo verso Vascello direttamente dopo un contropiede su calcio d’angolo mal sfruttato dal Pordenone: da solo davanti a Vascello è chirurgo e non sbaglia firmando la sua tripletta personale. Verona impegnato ad utilizzare il portiere di movimento e ci pensa Bortolin direttamente da “casa sua”, direttamente dalla linea difensiva a trovare il gol a porta sguarnita. Portiere di movimento che, tuttavia, premia gli affondi finali dei veronesi che rispondo subito al gol del numero 7, trovando con Calabrese il tap-in vincente in area neroverde.
L’urto veronese della ripresa non ha sortito gli effetti sperati da mister Castagna. Esulta mister Hrvatin e tutto il Pordenone per una vittoria ben costruita e meritata nell’ultima gara casalinga del girone d’andata che si chiuderà a Cesena nel primo impegno del 2025.
Foto di Roberto Pazienti
TABELLINO
FINALE: PORDENONE – OLIMPIA VERONA 7 – 4 (p.t. 5-0)
FORMAZIONI
Pordenone C5
Vascello 1 (vice-capitano), Della Bianca 5, Bortolin 7, Ziberi 8, Koren 9, Chtioui 10, Finato 13 (capitano), Grigolon 14, Basso 17, Minatel 19, Catto 21, Langella 22. All. Hrvatin
Olimpia Verona
Massafra 1, Epp 2 (capitano), Guandeline 4, Portinari 6, Frigerio 7, Calabrese 8, Fahmi 9, Bortolotto 12, Buonanno 13, Magrone 17, Zoff 19, Baldo 22. All. Castagna
MARCATORI
1° tempo: 5-0 – 6’ 38” Ziberi (P), 13’ 10’’ Bortolin (P), 17’ 13’’ Grigolon (P), 17’ 52’’ Bortolin (P), 19’ 57’’ Finato (P)
2° tempo: 2-4 – 03’ 16’’ Frigerio (V), 07’ 30’’ Frigerio (V), 08’ 46’’ Bortolin (P), 11’ 02’’ Frigerio (V), 17’ 13’’ Bortolin (P), 17’ 51’’ Calabrese (V)
AMMONITI
1° tempo: 13’ 51’’ Portinari (V), 17’ 29’’ Epp (V)
2° tempo: 00’ 19’’ Guandeline (V), 05’ 23’’ Massafra (V), 07’ 29’’ Chtioui (P), 19’ 11’’ Minatel (P)
ARBITRI
Oggiano (Olbia) e Loni (Cagliari). Cronometrista: Mansueto (Treviso)
Elias Manzon