La 37.a giornata della Serie A si dovrebbe giocare domenica 18 maggio alle 20.45: la decisione, ancora da ufficializzare (non prima di martedì), sembra ormai presa. Lunedì la Lega aveva ufficializzato la data delle partite della penultima giornata di campionato annunciando come tutte le gare in programma sarebbero state disputate domenica 18 maggio con due eccezioni che, però, dopo le gare giocate ieri riducono la chance di una sola partita al sabato alle 20.45: Genoa-Atalanta, infatti, potrebbe essere anticipata nel caso in cui stasera i nerazzurri, in campo contro la Roma, conquistassero la matematica qualificazione alla prossima Champions, alleggerendo di fatto il match contro i liguri di qualsiasi interesse di classifica.
Discorso diverso, invece, per tutte le altre nove gare che intrecciano discorsi multipli tra scudetto, zona Champions, qualificazione all’Europa e lotta salvezza. C’è dunque la concreta possibilità di una penultima giornata di campionato “vecchio stile” con tutte le partite che si giocheranno domenica allo stesso orario visto che non si riuscirebbe a dividerle per fasce orarie in base all’interesse di classifica.
Per esempio, non è pensabile di far giocare solo Napoli e Inter in un orario specifico perché le due partite della lotta scudetto includono squadre anche per zona salvezza (Parma) e coppe (la Lazio). Stesso discorso pensando di far giocare in uno slot specifico solo partite per la zona salvezza (come sopra, si porterebbero dietro match per coppe e scudetto) e zona Europa (si intreccerebbero con le partite scudetto e salvezza).
LEGA SERIE A, DE SIERVO: “SI VA VERSO CONTEMPORANEITÀ AMPLISSIMA”
“C’è stato un consiglio di amministrazione, il tema non è esaurito. Si va verso la contemporaneità amplissima per cercare di mettere sullo stesso piano nelle ultime due giornate tutte le squadre, non dando nessun vantaggio a nessuna di giocare conoscendo il risultato della concorrente diretta per l’obiettivo”. Sono queste le parole di Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, a margine della presentazione della seconda edizione del Festival “Calcio Comunità Educante” a Roma. Poi, parlando del campionato italiano, l’ad ammette come sia “un grande campionato, sono anni che vincono squadre diverse. Anche quest’anno l’esito è incerto, non solo per la vittoria finale ma anche per l’ingresso nelle competizioni europee e per la lotta per non retrocedere. Il nostro è un calcio di vertice, lo dimostra la presenza dell’Inter in finale di Champions League dopo la grandissima doppia sfida col Barcellona vincitore di fatto della Liga”.
Il programma della 37.a giornata
Domenica 18 maggio 2025 ore 20.45 (da confermare)
CAGLIARI-VENEZIA (sfida per lotta salvezza)
FIORENTINA-BOLOGNA (sfida per la zona coppe)
GENOA-ATALANTA * (sfida per la Champions che però potrebbe essere anticipata a sabato in caso di vittoria dell’Atalanta stasera contro la Roma)
HELLAS VERONA-COMO (sfida per la lotta salvezza)
INTER – LAZIO (sfida per lo scudetto e per la zona coppe)
JUVENTUS-UDINESE (sfida per la zona coppe)
LECCE-TORINO (sfida per la salvezza)
MONZA-EMPOLI (sfida per la salvezza)
PARMA-NAPOLI (sfida per lo scudetto e per la salvezza)
ROMA-MILAN (sfida per la zona coppe)
*Nel caso in cui la gara Genoa-Atalanta, all’esito delle gare della 36.a giornata, non avesse più necessità di contemporaneità con le gare della domenica, la stessa si disputerà sabato 17 maggio 2025 alle ore 20.45.
(Sportmediaset.it)