Questo pomeriggio l’Amministrazione comunale ha ricevuto Guglielmo Vicario, portiere della nazionale italiano e fresco vincitore dell’Europa League con il Tottenham. Ad accogliere l’estremo difensore della squadra londinese sono stati il sindaco Alberto Felice De Toni, il vicesindaco Alessandro Venanzi e l’assessora allo sport Chiara Dazzan, che hanno espresso, a nome di tutta la città, profondo orgoglio per il recente trionfo del calciatore di origini udinesi.
“Per me personalmente come Sindaco e per tutta la città di Udine ricevere Guglielmo Vicario, un udinese doc tra i portieri più talentuosi a livello internazionale, non può che essere un grande piacere. Per Udine era già una vittoria poter ospitare la Supercoppa Europea il prossimo agosto, ma il fatto che in campo ci sarà anche Vicario renderà questa partita un evento unico nella storia della competizione. Lo abbiamo accolto oggi insieme alla famiglia e lo accoglieremo con grande felicità anche fra qualche mese, portandogli il calore, la passione e il sentimento d’orgoglio di tutta la comunità”, sono state le parole del Sindaco Alberto Felice De Toni.
“Guglielmo Vicario è una delle più importanti espressioni della friulanità fuori dall’Italia. Nato e cresciuto a Udine, da qui è partito per un percorso di assoluto rilievo, attirando l’attenzione del grande calcio internazionale. Oggi raccoglie i frutti del suo grande talento e del grande impegno con un trofeo prestigiosissimo come l’Europa League, ma siamo sicuri che sia solo una delle prime tappe di una carriera di grandi successi. Ad agosto, per tutta la città sarà un grande piacere riabbracciarlo in occasione della supercoppa europea, un ritorno a casa di quello che, ad oggi, è tra i migliori rappresentanti di Udine e del Friuli nel mondo”, il commento del Vicesindaco Alessandro Venanzi.
“La storia di Guglielmo Vicario è la storia che sognano tutti i bambini e i ragazzi che iniziano a giocare a calcio”, ha detto invece Chiara Dazzan, Assessore allo sport. “Ha alzato uno dei più prestigiosi trofei internazionali e lo ha fatto decidendo la finale con grandi parate, partendo anni fa dalla sua città”, ha ricordato. “Oggi lo abbiamo accolto con grande soddisfazione in Comune e ad agosto lo riaccoglieremo per la chiusura di un bellissimo cerchio. Il suo percorso è un esempio del valore dello sport che si sviluppa giorno per giorno, anno per anno, nella nostra città e nel nostro territorio, un lavoro grazie al quale non solo vengono trasmessi i fondamentali valori dello sport, ma anche un forte radicamento alla propria terra”.
Guglielmo Vicario, portando in dono all’amministrazione comunale due maglie autografate, una del Tottenham e un’altra della nazionale italiana, la stessa con cui lo scorso ottobre ha esordito tra i pali azzurri in una partita ufficiale, si è dichiarato emozionato per “il sogno, non solo di aver vinto una competizione importante come l’Europa League, ma anche di giocare per un trofeo altrettanto prestigioso come la supercoppa europea nella mia città. A Udine ho anche esordito in una competizione ufficiale con la maglia della nazionale”, ha ricordato. “Oggi sono senza parole ma profondamente orgoglioso e felice di rappresentare la mia città. L’augurio, la prossima volta che tornerò a Udine, è poter alzare un altro trofeo”.