Home / Statistiche / Tutti i numeri della Serie A 2014: 1035 gol, più stranieri che italiani, Juve-Roma più vista in tv

Tutti i numeri della Serie A 2014: 1035 gol, più stranieri che italiani, Juve-Roma più vista in tv

Tutti i numeri della Serie A 2014: 1035 gol, più stranieri che italiani, Juve-Roma più vista in tv

Sono 1.035 i gol segnati nella Serie A 2013/2014, miglior risultato di sempre dalla stagione 1951-52 (torneo disputato con 20 squadre). E' quanto emerge dalla panoramica sui 'numeri' del campionato reso noto dalla Lega Serie A. Il titolo di capocannoniere va a Ciro Immobile, che ha realizzato 22 gol senza rigori, mentre Domenico Berardi è il record man delle marcature multiple con due triplette e un poker. Due le partite con più gol: Hellas Verona-Fiorentina (3-5) e Udinese-Livorno (5-3). La squadra che ha fatto registrare il maggior possesso palla è la Fiorentina (media di 29':54''), mentre la Juventus e il Napoli sono risultate le più pericolose (233 occasioni).

 

Nel campionato di Serie A 2013/2014 sono scesi in campo in totale 610 calciatori, di questi solo 259 sono italiani, il 42.5% del totale. La colonia straniera più folta è quella argentina (51), poi i brasiliani (49). L'età media è 26.8, 67 sono stati gli esordienti Under 21. Il giocatore più impiegato del Campionato è stato Padelli (38 presenze e 3.581 minuti giocati), mentre Rafael è il portiere che ha realizzato più parate (157) e Tevez il calciatore che ha tirato di più verso la porta avversaria (60 conclusioni).

 

Sono stati quasi 9 milioni (per la precisione 8.900-173, ndr) invece gli spettatori complessivi nel campionato di Serie A 2013/2014. Il big match tra Inter e Juventus ha stabilito il record assoluto con 79.343 tifosi sulle tribune di San Siro. Juventus-Roma è stata, invece, la gara più vista in televisione, con un'audience media di quasi 4 milioni di telespettatori (3.911.159, ndr) e uno share del 14,55%.

Articoli correlati

Interviste esclusive

Vita da Club

Primavera e giovanili

I cugini di Gran Bretagna

Serie B

Lega Pro

Internazionali

Calcio

Altri mondi