Focus della Gazzetta dello sport sul ritiro dell'Udinese. La novità più curiosa riguarda i pasti. Ovvia la dieta, ma con l'introduzione di un nuovo elemento: "Il 90% di tutto quello che contiene grassi è bandito nel periodo di preparazione. Niente alcolici, almeno nei primi giorni (mezzo bicchiere di vino rosso può spuntare a tavola a fi ne ritiro), niente bibite gasate e soprattutto zuccherate. Il consumo di carboidrati si concentra a pranzo in previsione del l’allenamento del pomeriggio. Quindi: pasta e pollo a mezzo giorno, mentre la sera un secondo e molte verdure.Da quest’anno l’Udinese, ai giocatori che si sono presentati con qual che chilo di troppo, permette di mangiare a cena la pasta shirataki, un tipo di spaghetti ricavati dalla radice del konjac, pianta nativa della zona subtropicale temperata asiatica, che contiene molte fibre e pochissime calorie e che quindi viene considerata ideale per la dieta e che può essere consumata anche dai celiaci".
L'Udinese si allena pure a tavola
Pasta Shirataki e stop ai grassi
