Home » Domenica nera per Apu e Ueb, entrambe sconfitte in Lombardia

Domenica nera per Apu e Ueb, entrambe sconfitte in Lombardia

Udine ha ceduto a Orzinuovi 83-79, Cividale a Vigevano 100 a 84
Redazione

Giornata da dimenticare quella valida per il 32esimo turno per Apu e Ueb, sconfitte entrambe in Lombardia.

L’Apu Old Wild West Udine lotta ma non basta: vince Orzinuovi 83-79
Non basta un grande ultimo quarto all’Apu Udine, che cede sul parquet di Orzinuovi con il punteggio di 83-79. Una partita intensa, fatta di break e contro-break, ma segnata soprattutto dal secondo periodo, in cui i padroni di casa hanno preso il controllo della gara.
Coach Vertemati parte con Hickey, Alibegovic, Ambrosin, Rei Pullazi e Johnson in quintetto. 
Il match si apre con un primo quarto equilibrato, con Udine che parte bene sfruttando la rapidità di Hickey e la precisione dall’arco di Alibegovic e Ambrosin. Orzinuovi risponde con Williams e Guariglia, trovando punti preziosi anche da Bogliardi e chiudendo il primo parziale avanti 25-19.
Nel secondo periodo, l’Apu fatica a trovare ritmo offensivo e spreca diverse occasioni. Orzinuovi ne approfitta e, grazie alle giocate di Bossi e Moretti, piazza un parziale importante che la porta in doppia cifra di vantaggio. Udine prova a reagire con una tripla di Ambrosin, ma i padroni di casa colpiscono ancora con Williams e Guariglia. Nel finale di quarto, Bossi segna sulla sirena, mandando le squadre all’intervallo sul 47-32.
Al rientro in campo, Udine tenta una reazione con Alibegovic e Johnson, ma Orzinuovi continua a essere cinica in attacco. Caroti prova a dare la scossa con una tripla in step-back, ma i padroni di casa rispondono con Bertini e Moretti. Hickey si accende con recuperi difensivi e canestri in transizione, ma Williams e compagni mantengono il margine, chiudendo il terzo periodo avanti 64-50.
L’ultimo quarto è quello dell’orgoglio bianconero. Hickey continua a spingere in difesa, mentre Caroti si scatena segnando due triple consecutive e portando Udine a -5. La squadra di coach Vertemati lotta su ogni pallone e con una magia dello stesso Caroti arriva fino al -2 (79-77). Il finale è concitato, ma Orzinuovi ne approfitta e chiude i conti dalla lunetta con Williams e Simmons, sigillando il successo per 83-79.

Gruppo Mascio Orzinuovi – Apu Old Wild West Udine 83-79 (25-19, 22-13, 17-18, 19-29)

Gruppo Mascio Orzinuovi: Jarvis Williams 24 (11/13, 0/1), Stefano Bossi 15 (3/5, 3/8), Gerel david Simmons 12 (0/2, 3/5), Alessandro Bertini 9 (1/1, 2/5), Tommaso Guariglia 8 (4/7, 0/1), Matteo Bogliardi 7 (3/4, 0/3), Andrea Loro 4 (2/2, 0/1), Samuele Moretti 4 (2/3, 0/0), Abdramane Haidara 0 (0/0, 0/0), Elia Frigerio 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 7 / 10 – Rimbalzi: 36 7 + 29 (Jarvis Williams 13) – Assist: 21 (Matteo Bogliardi 8)

Apu Old Wild West Udine: Lorenzo Caroti 18 (1/2, 5/13), Xavier Johnson 14 (7/8, 0/1), Mirza Alibegovic 13 (2/4, 3/7), Anthony Hickey 9 (3/9, 1/4), Lorenzo Ambrosin 9 (0/0, 3/3), Simone Pepe 9 (0/1, 3/10), Davide Bruttini 4 (1/4, 0/0), Rei Pullazi 3 (0/2, 1/5), Alessandro Pavan 0 (0/0, 0/0), Francesco Mizerniuk 0 (0/0, 0/0), Matteo Agostini 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 3 / 7 – Rimbalzi: 32 10 + 22 (Xavier JohnsonDavide BruttiniRei Pullazi 7) – Assist: 20 (Anthony Hickey 7)

apudine.it

Alla Ueb non bastano Redivo e Lamb: a Vigevano è 100-84

A Vigevano non arriva la terza vittoria consecutiva: la Elachem si riscatta dopo l’insuccesso della scorsa settimana sullo stesso campo contro la Unieuro Forlì (76-78) e sconfigge la UEB Gesteco Cividale con il punteggio finale di 100-84. Le Eagles di coach Stefano Pillastrini arrivano alla serata lombarda dalla vittoria per 97-76 su Piacenza di sette giorni fa e ancora prive di Martino Mastellari. Non sono concesse distrazioni, perché venerdì 14 marzo si torna a giocare e la posta in palio sarà altissima: alle 20.45 al PalaDozza andrà in scena la semifinale di Coppa Italia contro la RivieraBanca Rimini.

Redivo, Lamb, Marangon, Dell’Agnello e Miani sono i cinque titolari per gli ospiti, mentre coach Lorenzo Pansa schiera Rossi, Stefanini, Peroni, Smith e Leardini. L’avvio vede sul parquet una Cividale difficile da riconoscere e che non riesce a rispondere alla pioggia di triple avversarie: infatti, Peroni, Smith e Leardini portano la Elachem sul 12-2, ma il time-out di coach Pillastrini non scuote la squadra. Il gap aumenta fino al +15 grazie a un apporto corale dei lombardi (segnano Rossi, Stefanini, Leardini, Smith e Mack dall’arco per il 23-8) e la Gesteco rimane in vita con i canestri del trio Miani-Lamb-Redivo. Si sblocca anche Rota dalla lunetta (fallo di Taflaj) e assieme a Dell’Agnello (2/2, fallo di Strautmanis) tiene a galla la sua squadra (25-12). Il venticinquesimo punto vigevanese è siglato da Taflaj, che avrebbe anche l’occasione di completare il gioco da 3 punti a causa del fallo di Berti ma grazia i friulani, così come Raspino che ne realizza solo uno dei 2 a disposizione (fallo di Ferrari). Lo stesso Ferrari nella sua metà campo offensiva subisce il contatto irregolare di Mack su una conclusione da lontano e va a tirare a cronometro fermo: 3/3 e Redivo fissa il punteggio del 10′ sul 28-17.
Il secondo periodo comincia con un riavvicinamento ducale, ma è solo fumo negli occhi: la tripla dell’argentino di Bahia Blanca viene annullata da un parziale di 7-0 dei padroni di casa, anche se Redivo avrebbe potuto approfittare del tecnico fischiato contro coach Pansa dopo un fallo di Ferrari sul quale Vigevano reclamava una sanzione più pesante. Super protagonista del secondo parziale, il Gaucho sigla un gioco da 3 punti (fallo di Raspino), ma Leardini dall’arco rispedisce il tentativo al mittente, mandando a bersaglio anche 2 liberi sul fallo di Miani poco dopo (40-27). Proprio il nativo di Codroipo aveva appena riportato con Marangon i ducali al -11, ma Redivo fa anche meglio subito dopo trovando il -10 (40-30). Stefanini non è d’accordo e replica con la stessa moneta, la tripla del 43-30: la sfida tra i due è ormai accesa, ma il numero 3 ospite commette un fallo sul tentativo dell’avversario che dalla linea della carità fa 2/3. Lamb realizza il -14 e coach Pillastrini dopo qualche azione di stallo preferisce parlare nuovamente con i suoi (2 minuti sul cronometro): nonostante le triple di Taflaj e Stefanini, la UEB con Redivo dall’arco, Lamb su rimbalzo offensivo e Marangon allo scadere accorciano a -13: si va negli spogliatoi sul punteggio di 52-39.

La ripresa comincia ancora nel segno del duello Stefanini-Redivo: sembra avere la meglio il primo conducendo un parziale di 5-2 (57-41). Marangon inchioda la schiacciata del 57-43, ma è l’ultimo sussulto gialloblù prima di un altro break dei padroni di casa che arrivano fino al +20 (massimo vantaggio) grazie al trio Rossi-Leardini-Peroni. La tripla del Sindaco cividalese e il tiro libero di Ferrari (fallo di Smith) riportano la Gesteco sul -16 e poco dopo arriva anche il -15 sempre grazie al nativo di Borgomanero (65-50). Smith ritrova il massimo vantaggio sul 70-50 con una conclusione vincente dall’arco e una schiacciata a due mani. A questo punto gli stranieri ducali prendono per mano la loro squadra e ritornano a -14 (70-56). Berti subisce il fallo di Rossi e coach Pansa corre ai ripari con il time-out: a 1 minuto e 20 dal 30′, l’ex Cento fa 2/2 ed è decisivo anche negli ultimissimi secondi perché su rimbalzo offensivo tocca un pallone che si insacca: Lamb con un 3/3 dalla lunetta aveva portato le Eagles sul -9 e questi 2 punti del centro friulano significano -7 (70-63).
Gabriele Stefanini fa la voce grossa e apre gli ultimi 10 minuti con 2 triple, nonostante in mezzo ci si metta Rota; Smith appoggia il 78-65 e a 7 minuti dalla fine inchioda in correzione l’80-67. Lamb segna per due volte, ma Mack non ci sta e riporta Vigevano sull’82-70. A metà quarto le speranze degli ospiti sono sempre più risicate, servirebbe un parziale che non arriva, anzi continua a segnare la Elachem che conduce di nuovo di 16 punti (86-70). Finalmente si accende la UEB, anche se a segnare sono sempre i due jolly stranieri: Lamb e Redivo riportano il gap a una cifra sola (86-79) e coach Pansa sospende il tempo con 3’20” da giocare. Il time-out ottiene l’effetto sperato e scatena la furia vigevanese, in particolare del solito Stefanini, Mack (che sfrutta anche il fallo tecnico fischiato contro coach Pillastrini), la tripla di Rossi, la schiacciata di Smith che funge da punto esclamativo. Stefanini mette la firma sul centesimo punto targato Elachem, mentre Piccionne dalla lunetta sistema il punteggio definitivo: al PalaElachem termina 100-84.

Elachem Vigevano – UEB Gesteco Cividale 100-84
(28-17; 52-39; 70-63)

Elachem Vigevano: Leardini 18, Taflaj 5, Oggioni, Mack 16, Galassi 2, Smith 16, Strautmanis 4, Stefanini 27, Raspino 1, Rossi 5, Peroni 6. Allenatore: Lorenzo Pansa. Assistenti: Lorenzo Bruni, Alessandro Susino.

UEB Gesteco Cividale: Lamb 22, Redivo 26, Miani 4, Anumba, Rota 4, Pozzecco ne, Marangon 9, Berti 5, Ferrari 6, Dell’Agnello 6, Piccionne 2. Allenatore: Stefano Pillastrini. Assistenti: Giovanni Battista Gerometta, Alessandro Zamparini.

Arbitri: Enrico Bartoli di Trieste, Luca Attard di Priolo Gargallo (SR), Giovanni Roca di Avellino.

unitedeaglesbasketball.it

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia