Colpo di scena. Marcello Lippi torna in Cina, ma non per allenare ancora il Guanghzou Evergrande. Con cui aveva già firmato un contratto triennale da 20 milioni di euro netti a stagione. Secondo il Corriere dello Sport, Lippi è vicinissimo a diventare il nuovo ct della Cina. Decisivo l'intervento del presidente della Repubblica, Xi Jinping. Nei prossimi giorni volerà a Pechino per valutare i dettagli dell'offerta che la federcalcio cinese gli ha fatto pervenire a Viareggio lo scorso week-end. L'obiettivo è arrivare a organizzare il Mondiale nel 2030 e portare in un decennio i praticanti a quota 50 milioni. L'attuale desolante classifica della nazionale nelle qualificazioni mondiali (1 punto in 4 partite, ultimo posto, dopo gli ultimi ko con Siria e Uzbekistan) è costata ovviamente il posto al ct Gao Hongbo. Il nuovo staff è già pronto: Pezzotti, Gaudino, Maddaloni, Del Rosso, forse Rampulla.
CANNAVARO - Intanto la nazionale femminile della Cina è stata affidata all'allenatore francese Bruno Bini, già ct delle donne in patria. Per il dopo Scolari al Guanghzou Evergrande si fanno i nomi di Dunga, Villas Boas e Fabio Cannavaro, che sta vincendo il campionato di seconda divisione cinese col Tianjin Quanjian.
Carta canta